Ciao, il CW è un riscaldamento stratosferico che si verifica in genere all'inizio della stagione invernale ed è generato dall'anomalo spostamento della wave 1 aleutinica nel settore del Canada occidentale, tale azione, oltre provocare il warming, deforma il VPS, ovalizzandolo, ma allo stesso tempo compattandolo e aumentandone a velocità angolare. In genere tale processo si riassorbe nel giro di 15-20 giorni e non è necesssariamente pregiudicante per la stagione invernale. Lo sfondamento della soglia NAM statisticamente comporta un condizionamento della struttura del VPS-VPT per circa 60 giorni.
Ciao ciao
![]()
La meteorologia come non l'avete mai vista: nel mio blog COMPLETAMENTE RINNOVATO
www.meteoscienza.it
anche perchè per quella reanalisi io ho guardato al solo trend di fondo..Può darsi che in mezzo agli anni con, per esempio, PDO- presi in esame, qualcuno di questi abbia mostrato PDO mensile >0
Queste le mappe di regressione delle SST globali con la NAO:
Schermata 2012-01-08 a 14.58.57.png
Il modo in cui questi pattern oceanici influenzano la NAO non è lineare: a bassa frequenza, la situazione di PDO- instauratasi alla fine degli anni 90 ma rafforzatasi circa dal 2007 fa in modo che (insieme all'AMO+) la modulazione del getto fra Nordpacifico (NPAC) e NATL tenda a favorire maggiormente situazioni bloccanti da NAO- e infatti lo abbiamo visto negli ultimi anni. Invece, su scala temporale annua (alta frequenza, lagtimes mensili), una situazione del NPAC in stato PDO- tende a favorire zonalità e NAO+
~~~ Always looking at the sky~~~
a tal riguardo, le correlazioni trovate da CASSOU et al. circa il prvalere di NAO+/- e NE high/low in base ai valori del MIDLAT, del TROP e del TRIPOL sono laggati o no? Perchè non riesco a capire se si faccia riferimento alle SSTA ottobrine oppure al fatto che NAOnegativa o positiva sia prevaòente in un contesti di MIDLAT negativo o positivo senza lag
ritornando al plottino stratosferico di "L'inetto" ci sono vari pensieri sulla PDO:
per alcuni (tipo la tua citazione) il periodo negativo dell'oscillazione viene considerato dal 2007 in poi, per altri dal 1999...
A fine anni '90 è avvenuto uno shift nel pacifico tropicale che in un primo momento ha influenzato in misura maggiore il secondo modo di variabilità del nord pacifico NPO(pattern atmosferico)-NPGO(pattern oceanico), come spiegato bene in questo articolo:
Recent shifts in the state of the North Pacific - Bond - 2003 - Geophysical Research Letters - Wiley Online Library
In un secondo tempo dal 2007 è iniziata una fase negativa più evidente anche del primo modo di variabilità del nord pacifico AL(pattern atmosferico)-PDO(pattern oceanico), da qui la confusione...
Lo shift nella npgo avvenuto a fine anni '90 e da allora attenuatosi solo temporaneamente intorno al 2005 si vede bene da qui:
![]()
A sx a bassa frequenza (quasi decennale), si vede bene come la PDO- e la AMO+ tendano a favorire una maggior tendenza generale verso NAO- e viceversa.
A dx ad alta frequenza (interannuale), qui si vede come PDO- (e associate SSTA+ sul NPAC) tenda a precedere NAO+ con lag di circa 2 mesi (e viceversa), mentre è il pattern atmosferico a precedere quello oceanico sul Nordatlantico (AMO) di circa 2 mesi.
Schermata 2013-10-28 a 22.29.41.jpgSchermata 2013-10-28 a 22.29.57.jpg
The record-breaking cold temperatures during the winter of 2009/2010 in the Northern Hemisphere - Wang - 2010 - Atmospheric Science Letters - Wiley Online Library
Per farla breve e rimanendo focalizzati sul NPAC: il regime generale di PDO- non ci permette di escludere periodi (anche cruenti) di NAO- durante l'inverno anche quando il pattern oceanico specifico si rafforza nell'autunno che lo precede. D'altra parte, possiamo avere una confidenza un po' maggiore in NAO- quando, nello stesso regime, in autunno il pattern oceanico suddetto tende transitoriamente ad affievolirsi e questo fu il didattico caso del 2009/10.
Ultima modifica di steph; 28/10/2013 alle 22:47
~~~ Always looking at the sky~~~
C'è una bella descrizione dell'impatto(interannuale) delle sst nel nord pacifico sul vortice polare qui:
http://www.eps.jhu.edu/~cig4/HNetal12.pdf
Quando l'indice delle sst nel nord pacifico centrale è sopra media(simil PDO-),il vortice polare si rafforza nel periodo gennaio-marzo e la frequenza di ssw è circa 1/3 rispetto al caso opposto.
Segnalibri