Pagina 9 di 209 PrimaPrima ... 78910111959109 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 2090
  1. #81
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Come ve lo spiegate questo trasporto di ozono ? la QBO+ come avete ben detto dovrebbe in qualche modo limitarla questa cosa ..

  2. #82
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,814
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    forti raggi UV per le zone sopra il 40° parallelo relativo a questo grafico:

    Immagine.png

    mai così basse le concentrazioni di ozono dal 1979!

    OT: si sente mica in bassa troposfera?

  3. #83
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/08/13
    Località
    +- Verbania 310mt
    Età
    37
    Messaggi
    950
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Notevole quel grafico

  4. #84
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da L'inetto Visualizza Messaggio
    Mat. Sai dove trovare il livello di ultravioletti emessi dal sole?
    Si, ma non ho qui il link
    Quando torno sul mio pc te lo mando
    Matteo



  5. #85
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/08/13
    Località
    +- Verbania 310mt
    Età
    37
    Messaggi
    950
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Si, ma non ho qui il link
    Quando torno sul mio pc te lo mando

  6. #86
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    forti raggi UV per le zone sopra il 40° parallelo relativo a questo grafico:

    Immagine.png

    mai così basse le concentrazioni di ozono dal 1979!

    OT: si sente mica in bassa troposfera?
    Alessandro, visto che da qui non riesco, posta anche il grafico non meno importante relativo all'alta concentrazione nella fascia 63/90N (polar cap ozon).
    Valore attuale (data del 23/10) di 306,52 DU .
    Matteo



  7. #87
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/08/13
    Località
    +- Verbania 310mt
    Età
    37
    Messaggi
    950
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Alessandro, visto che da qui non riesco, posta anche il grafico non meno importante relativo all'alta concentrazione nella fascia 63/90N (polar cap ozon).
    Valore attuale (data del 23/10) di 306,52 DU .
    Non pensereai mica ad un possibile MMW tra un 40/60 giorni!

  8. #88
    Vento forte L'avatar di brenva'20
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    33
    Messaggi
    3,701
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Notevole quel grafico, ma purtroppo mi sfugge la relazione tra ozono e dinamiche troposferiche, qualcuno che mi dia un paio di idee?
    Grazie
    André

  9. #89
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,814
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Alessandro, visto che da qui non riesco, posta anche il grafico non meno importante relativo all'alta concentrazione nella fascia 63/90N (polar cap ozon).
    Valore attuale (data del 23/10) di 306,52 DU .
    Immagine2.png

    Matteo è imho meno interessante il grafico sopra

    visto che i valori record di minor concentrazione di O3 sono valori che si discostano di -35 DU:

    Immagine.png

  10. #90
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/08/13
    Località
    +- Verbania 310mt
    Età
    37
    Messaggi
    950
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi stratosfera 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da brenva'20 Visualizza Messaggio
    Notevole quel grafico, ma purtroppo mi sfugge la relazione tra ozono e dinamiche troposferiche, qualcuno che mi dia un paio di idee?
    Grazie
    in parole povere una maggiore concentrazione di ozono nella stratosfera a latituidini polari tende a far trattenere più calore quando aumenta la radiatività solare (ovvero grosso modo da gennaio) provocando quindi un riscaldamento in stratosfera..Diciamo che è ben collegato, positivamente, con le possibilità di un ESE warm /MMW

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •