Come ve lo spiegate questo trasporto di ozono ? la QBO+ come avete ben detto dovrebbe in qualche modo limitarla questa cosa ..
forti raggi UV per le zone sopra il 40° parallelo relativo a questo grafico:
Immagine.png
mai così basse le concentrazioni di ozono dal 1979!
OT: si sente mica in bassa troposfera?
Notevole quel grafico
Notevole quel grafico, ma purtroppo mi sfugge la relazione tra ozono e dinamiche troposferiche, qualcuno che mi dia un paio di idee?
Grazie![]()
André
Immagine2.png
Matteo è imho meno interessante il grafico sopra
visto che i valori record di minor concentrazione di O3 sono valori che si discostano di -35 DU:
Immagine.png
in parole povere una maggiore concentrazione di ozono nella stratosfera a latituidini polari tende a far trattenere più calore quando aumenta la radiatività solare (ovvero grosso modo da gennaio) provocando quindi un riscaldamento in stratosfera..Diciamo che è ben collegato, positivamente, con le possibilità di un ESE warm /MMW
Segnalibri