Inverno piuttosto insulso anche qui, come nel resto del Medio-Alto Tirreno. Dicembre un po' meglio, freddino e con molte gelate per via di strusciate da Est, Gennaio poco emozionante, con un po' di neve il 20-21, Febbraio scialbo anche peggio di Gennaio.
Tipico Inverno anni '90, col maiale sempre presente a Ovest...
Inverni cosi sono più che discreti giusto per la Puglia
Andò tutto troppo ad est ma ovviamente anche in condizioni siffatte adriatici e meridionali ebbero la loro parte.
Ricordo le scene in TV di dicembre 1991,con l'Appennino abruzzese(ma anche lucano)con valori termici nord-europei.
Cmq non è che sia il mio ideale di inverno uno con una situazione simile,eh!
Preferisco avvenzioni artico-marittime costanti da noi a botte continentali che se ne vanno in Siria!
A occhio, e mi scuso se sembrò così attaccato alla pdo, sembra che un CW sia favorito dalla fase negativa del PDO (e penso sia normale avere una relazione tra le due cose dati gli effetti della PDO in zona aleutinica).. Molti dei CW sono avvenuti con PDO-
Sì Remigio, però anche se l'indice si attesta alla neutralità, in troposfera il comportamento è prettamente da PDO negativo e credo che questa impostazione porterà ben presto, con l'avanzata della stagione, ad un nuovo tracollo dell'indice su territori ampiamente negativi...
ncep_cfsr_noram_t2m_week_anom.png
e per questo motivo credo che nonostante la AO non possa scendere più di tanto quest'anno, gli episodi freddi anche quest'anno, ancora una volta prediligeranno le vie occidentali specie quando la stratosfera comincierà a contribuire al sistema (> gennaio)....
daltronde il comportamento PDO- like si nota anche nel nostro comparto:
ncep_cfsr_europe_t2m_week_anom.png
Analisi che non trova supporto nelle dinamiche teleconnettive attuali e in vista, mi riferisco all'intervento di Campanella.. Le dinamiche sono per inverno quasi opposto a quello da te descritto. Fasi via via più invernali prorpio tra Novembre e metà dicembre, poi probabile fase con prevalenza zonale o anticiclonica fino a metà gennaio, poi fase molto predisponente per invernate anche serie tra fine gennaio e febbraio o forse anche marzo, soprattutto da Est, aria continentale e più a vantaggio del centro-sud Italia ma potrebbero beneficiarne tutti. Le dinamiche sono per HP abbastanza presente su Ovest Europa e spalmata versdo UK, centro Europa, Baltico.![]()
Dio c'è ...
Segnalibri