Eheheheh \as\ Che sagomaQuella frase è riferita ai secondo me possibili upper warmings anche forti a cui potremmo assistere tra fine mese ed inizio Gennaio e che quindi potrebbero essere visibili nei forecast tra non molti giorni
Ma oltre a mettermi in bocca parole che non ho mai detto e ipotesi che non ho mai fatto, cos'altro sai fare?
\as\
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
Prima di tutto sia educato che qua non è a casa sua (CMT)....io ho solo chiesto per capire l'ipotesi, visto che io avevo inteso una certa cosa (ma, ripeto, non solo io...)........ora l'ipotesi è chiara.......ripeto "avevo capito io", non ho scritto che l'ipotesi "ESE warm" l'avesse scritta lei , sig. cloover.
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
gfsnh-2012120712-10-192.png
gfsnh-10-192.png
Chi me le spiega? Perchè l'anno scorso non fu varcata la pericolosa soglia e invece quest'anno probabilmente si?
Forse perchè la troposfera era mal disposta a un rinforzo su tutte le quote?![]()
Always looking at the sky.
Penso sia opportuno lasciar cadere lì battute e provocazioni.
Non ne abbiamo bisogno qui, abbiamo persone interessate alla meteo che discutono e si confrontano e senza bisogno di protagonismi.
Prego desistere grazie e tornare in tema.
![]()
Matteo
Comunque a costo di far la figura del visionario con l'azione in Asia orietale del 12z si potrebbe innescAre un warming abbastanza importante che potrebbe sfociare anche in SSW
image.jpg
Avremo in questo caso una deviazione del JS che andrebbe in azione meridiana scorrendo proprio sulla mongolia di SW e quindi innescando il trasporto di aria calda prima attraverso il deserto di Taklaman e poi subito verso la bassa strato con l'impatto con l'hymalaia settentrionale... Il distirbo sarebbe abbastanza rapido ma incisivo data la buona velocità del JS
Segnalibri