Si ma questo avverrebbe in pieno atlantico .. non so se rendo
Concordo, la cosa interessante è proprio questa, +35°C in 5 giorni scarsi e non sembra poi finita (come dicevo stamattina).
SW2014gen15.jpg
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
quoto....già si parla come ogni inverno di 85 bis? al 99% un eventuale MMW split sarà interessante solo per la didattica e per....i giapponesi\as\\as\
comunque anche in questa stagione si nota che quando la tropo ha nulla da dire i topic della strato sono sempre frequentatissimi![]()
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
gennaio 2013
concordo pienamente anche dal basso della mia ignoranza in questo tema non penso di ricordare male cosa accadde l'anno scorso(indimenticabile)... furono nominati da alcuni esperti di questo forum il '29, il '56 e l '85 con fortissimo entusiasmo.
La strato è importante e a volte fa l'evento ma tra quello che accade li e quello che accade in tropo ce ne passa secondo me.
...altro che piombo, piedi della stessa composizione di una stella di neutroni![]()
Ultima modifica di roby85; 30/12/2013 alle 20:09
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
TUTTO vero quello che dite..però ogni volta che il warming si è formato nell'area in cui gfs mostra,si è verificato una ondata fredda sull'EUROPA...magari non è questo il caso!!!
Segnalibri