Certo che a vedere da quel grafico, non mi sembra che l'EA segua andamenti ciclici evidenti...
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
bene, buon per lui. Diciamo, tuttavia, che al di là del grado di preparazoine, mi pare abbastanza evidente che il disturbo c'è e , a mi avviso, ci sono buone possibilità che si faccia sentire anche in tropo sotto forma di nuovo blocco zonale e circolazione meridiana dal 17 o giù di lì . Data questa evenienza come abbastanza probabile, almeno per me, il dubbio ulteriore è, piuttosto, sulla destinazione di possibili puntate fredde che ne approfitterebbero, nell' interessare l'Europa, a blocco avvenuto. Mi immagino una puntata fedda dalla Russia che arriverebbe abbastanza facilmente su Polonia e Ucraina, poi da lì che strada prenderebbe? Verso il Mediterraneo centrale, passando per i balcani, o verso centro Europa e sfociare su Francia e Spagna, insomma classica manovra oltralpe? Questo è il dubbio ulteriore. Per ora seguiamo.
Dio c'è ...
Ti riporto le parole e l'ottimo post di Fabio.Campanella che spiega benissimo il tutto:
http://forum.meteonetwork.it/nowcast...al-1984-a.html
Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia
Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto
Previsione indice East Atlantic su base GFS, ultimi 4 run, due emissioni al giorno, ore 09.00 e 21.00 circa: Indici climatici | Previsione AO, EA, SCAND |Reggio Emilia Meteo
Questa la proiezione odierna:
EAindex_140201.png
www.reggioemiliameteo.it
Previsioni meteo, dati e webcam per Reggio Emilia e provincia
Stratosfera Polare: Stratosfera | Previsioni | Reggio Emilia Meteo
Riscaldamento a 10hPa, +35°C in 7 giorni a partire da domani! Stratosfera | Previsioni | Reggio Emilia Meteo
10hpa_north_pole_TempAnomaly_140201.png
Anomalia barica a 10hPa (sostanzialmente NAM*-1), non si raggiunge la soglia dei +3 (-3 NAM), ma non credo che la natura sarà così formale...gli effetti sull'AO ci saranno
10hpa_north_pole_Zanomaly_140201.png
A presto![]()
www.reggioemiliameteo.it
Previsioni meteo, dati e webcam per Reggio Emilia e provincia
Si ma se fosse confermata questa
il vps a 10 hpa non avrà più forza di " riformarsi " e gli effetti poi sarebbero visibili anche in tropo .. io da 2 giorni vedo timidi segnali di maggior distensione zonale, a livello troposferico .. una mazzata del genere se fosse confermata non passerebbe cosi inosservata .. se poi non ci sarà MMW pazienza, ma qualche effetto più in basso dovrebbe esserci
Cmq è veramente incredibile la somiglianza con l'85 !!!
Anche con i tempi !!!
20 Gennaio 2014 ( 9 dicembre 1984 )
Dislocamento del vps in zona canadese ( più breve rispetto a quello dell'85 però di qualche giorno che si ebbe attorno al 22-25 dicembre circa )
Split termico 6 febbraio 2014 ( si ebbe li circa il 29 dicembre )
Insomma come tipo di warming quello prossimo è molto simile a quello dell'85 ... ho visto anche che qualcosa di simile avveni anche nel 63 ... staremo a vedere !
Segnalibri