Pagina 6 di 11 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 106

Discussione: Dipolo Artico

  1. #51
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,520
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Dipolo Artico

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    io mi riferisco all'autunno, ottobre in particolare..
    e quindi su cosa si baserebbe questa tua prev per ottobre ?
    Andrea

  2. #52
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,820
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dipolo Artico

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    e quindi su cosa si baserebbe questa tua prev per ottobre ?
    sull'attuale posizionamento dei GPT in gran parte del NH da 500 hPa fin sulla bassa stratosfera:

    500z_30b.fnl.gif200z_30b.fnl.gif

  3. #53
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Dipolo Artico

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    sull'attuale posizionamento dei GPT in gran parte del NH da 500 hPa fin sulla bassa stratosfera:

    500z_30b.fnl.gif200z_30b.fnl.gif
    Ma io qui vedo slp - in area artica .........forse intendevi in area subartica ??......ripeto la domanda: questa proiezione del DA per Ottobre potrebbe risultare un predictor per un invernata tosta sul comparto eurorusso/atlantico oppure no ??

  4. #54
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,520
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Dipolo Artico

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    sull'attuale posizionamento dei GPT in gran parte del NH da 500 hPa fin sulla bassa stratosfera:

    500z_30b.fnl.gif200z_30b.fnl.gif
    il fatto che arrivino in stratosfera potrebbe essere indicativo di qualcosa di più di una rianalisi ma mi piacerebbe invece un'analisi ... non è che c'entri il PNA+ che con le attuali ssta da PDO difficilmente verrà scalzato in quest'autunno e quindi si mantengono queste strisce di anomalia nord emisferica ?

    strice di anomalia NH.png
    Andrea

  5. #55
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,820
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dipolo Artico

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ma io qui vedo slp - in area artica .........forse intendevi in area subartica ??..
    intendo che l'attuale asse e forma molto allungata del VP

    compday.wt3BHiSXlp.gifcompday.WAoCLVJLdn.gif

    favorirà in quest'autunno intrusioni atlantiche prima e pacifiche dopo,

    gli slp+ sarebbero poi diffusi sull'area artica russa e canadese

  6. #56
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,820
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dipolo Artico

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    il fatto che arrivino in stratosfera potrebbe essere indicativo di qualcosa di più di una rianalisi ma mi piacerebbe invece un'analisi ... non è che c'entri il PNA+ che con le attuali ssta da PDO difficilmente verrà scalzato in quest'autunno e quindi si mantengono queste strisce di anomalia nord emisferica ?

    strice di anomalia NH.png
    sì esatto Andrea...hai capito benissimo,

    sembra che il JS stia operando verso un particolare pattern NH

    compday.9Idf67JbIf.gif
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 15/09/2014 alle 16:23

  7. #57
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,520
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Dipolo Artico

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ma io qui vedo slp - in area artica .........forse intendevi in area subartica ??......ripeto la domanda: questa proiezione del DA per Ottobre potrebbe risultare un predictor per un invernata tosta sul comparto eurorusso/atlantico oppure no ??
    Marco, come potrebbe esserlo ?....

    Dipolo Artico

    nel DA ottobrino c'è tutto e il contrario di tutto ... forse intendi in quella particolare disposizione fortemente bilobata del VP, in tal caso se rimanesse in ottobre ci sarebbe da stare accorti, ma ora è presto
    Andrea

  8. #58
    Bava di vento
    Data Registrazione
    14/08/10
    Località
    Cosenza
    Età
    43
    Messaggi
    62
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dipolo Artico

    Ma stante così le cose, proprio per ottobre, potrebbe essere possibile la nascita di un vortice polare piuttosto sbilanciato sul comparto siberiano?

  9. #59
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Dipolo Artico

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Marco, come potrebbe esserlo ?....

    Dipolo Artico

    nel DA ottobrino c'è tutto e il contrario di tutto ... forse intendi in quella particolare disposizione fortemente bilobata del VP, in tal caso se rimanesse in ottobre ci sarebbe da stare accorti, ma ora è presto
    Opss, scusa Andrea non avevo letto....è che sto DA mi crea una gran confusione .....certo che con una forma così allungata/bilobata del VP, in ottobre potremmo avere un SAI record...

  10. #60
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,820
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dipolo Artico

    Citazione Originariamente Scritto da luposilano Visualizza Messaggio
    Ma stante così le cose, proprio per ottobre, potrebbe essere possibile la nascita di un vortice polare piuttosto sbilanciato sul comparto siberiano?
    direi che sarebbe più probabile che sia il suo asse che il posizionamento medio possa rimanere più o meno quello

    attuale, con asse Baia di Hudson / Siberia centro occidentale:

    ECH101-24.GIF.png

    ECH101-192.GIF.png
    ECH101-216.GIF.png

    e visto le anomalie previste molto allungato
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 15/09/2014 alle 17:05

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •