c'è un paper a riguardo, ne avevamo già discusso:
Dipolo Artico
ftp://ftp.shef.ac.uk/pub/uni/academi..._12_arctic.pdf
"Infine il segno nelle analisi EOF è arbitrario ma mentre nei primi articoli(e ancora oggi sui forum) si usava come convenzione che un'AD positivo corrisponde ad slp negative dal lato siberiano e positive da quello canadese, negli ultimi articoli usano il segno opposto e questo ha molto più senso anche perchè così è coerente con quello dell'AO(AO- ed AD- sono sfavorevoli ai ghiacci artici in estate)."
quoto elz:
"uno fortemente negativo che non ha anomalie opposte, ma quelle negative dal lato siberiano sono talmente forti che anche con anomalie nulle da quello canadese il valore è comunque ben negativo, maggio 1990":
compday.u0vr39REtv.gif
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 16/09/2014 alle 13:04
Mi sembra ovvio, se invece le anomalie sono distribuite in misura uguale sia da una parte che dall'altra ( quello che intendeva Marco ) allora si annullano e il DP è uguale a 0.
Segnalibri