Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
Se si parte da valori elevati a inizio del periodo il SAI sarà favorevole ad AO+ a meno che più avanti l'anomalia dello snowcover non diventi ancora più positiva come accaduto appunto nel 2002(SAI invertito di segno debolmente negativo)...se spostiamo indietro la data di inizio e quest'anno fine settembre fu molto anomalo è peggio ancora, tutti gli anni con SAI invertito positivo partono da anomalie positive e finiscono con anomalie negative e viceversa, al più ci si potrebbe domandare sul significato fisico del perchè uno snowcover elevato ad inizio ottobre sia favorevole ad AO+ ed uno elevato a fine ottobre invece ad AO-, su questo non ho ancora visto una spiegazione fisica ma dal punto di vista matematico non c'è scampo e la correlazione nel passato funziona in questo modo, per avere AO--- serve poca neve ad inizio periodo e tanta alla fine, per avere AO+++ serve tanta neve ad inizio mese e poca alla fine(rispetto alle medie , ovviamente lo snowcover aumenta in tutti gli anni nel corso di ottobre) lo si vede chiaramente dalle anomalie giornaliere che ho postato qui:
http://forum.meteonetwork.it/meteoro...post1059686682

Immagine
Si, ma se partissimo dal 1 ottobre al netto dell'incremento settembrino? (dal momento che pare non cosa frequente almeno in questi termini).

In soldoni: la ricerca di Cohen deve essere estesa alle risultanti maturate anteriormente al 1° ottobre o deve essere considerata come "punto medio" (che chiamiamo zero) di start?