Che l'abbiate vissuta o meno non importa, l'importante è che ci teniate a riviverla; qual è (o quali sono) la nevicata/e che più vi affacinano ?
Inizio io, ci sono molte nevicate che mi affacinano, ma al momento le due che davvero vorrei rivivere sono queste.
I: la nevicata dell'Immaccolata del 1990; con i suoi 55 a Casale, sui 70 cm diffusi sulle zone collinari limitrofe e 95 ad Alessandria; la ritengo davvero una nevicata spettacolare, soprattutto per il fatto che quegli accumuli sono avvenuto in un te,po relativamente breve, per cui non oso immaginare come fioccava in quelle, fantastiche, ore:
Rcfsr_1_1990120900.png
II: un altra nevicata storica, che però noto passare in secondo piano rispetto ad altre nevicate (Gennaio '85, Gennaio '06) ma, secondo me, degna di altrettanto riconoscimento, mi riferisco alla nevicata del 4-6 Gennaio 1954:
Rrea00119540105.gif
per me risposta scontata, quella tra il 2/3 febbraio 2012, 113 cm tutti in un colpo sono inimitabili![]()
Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò
Quella del 5-6 marzo 71 e il mitico febbraio 86 .. questo per quanto riguarda quelle non vissute .. per quelle vissute ovviamente il febbraio 2012![]()
Una nevicata che non ho vissuto e mi piacerebbe rivivere è quella del febbraio 1888:
Dal 15 al 28 febbraio nevicò praticamente tutti i giorni con questa configurazione bloccata:
Semplicemente la perfezione meteo per la mia zona...non oso pensare nel biellese/Valsesia con una roba del genere
Altre nevicate che adoro sono quelle che anticipano il gelo viuleeento
![]()
Di quelle che ho vissuto l'indimenticabile Gennaio 2005 con 4 giorni di neve consecutiva..
Neve 26 Gennaio 2005.png
Ora dedico ai meteofili del NW una chicca: Sua Maestà il 1933
Vi avverto che ci si può commuovere
Gennaio 1933: matrimonio est+atlantico da manuale
A differenza di ora, le saccature transitavano lentamente e non cutoffavano sempre in Tunisia
50-70 cm di neve in tutto il NW
Ok...ora diremmo "lìinverno è già stato troppo generoso...il prossimo farà sicuramente cagare". Tipico luogo comune dell'era GW in cui i caldofili vincono troppo facile (ma lasciam perdere)
Appuntamento con la Dama già a novembre...un assaggio "di lusso" con 10 cm diffusi
E ora (qui mi viene il magone): IL DICEMBRE 1933!!!
Il nevone che anticipa il gelo...20-40 cm di pura farine mentre entra aria gelida pellicolare da est
Pochi mm vista la configurazione, ma che han reso molto grazie all'estrema secchezza della neve
poi il gelo parossistico: -21 a Vercelli, -25 nelle campagne del Piemonte (dagli annali Idrologici -24.8 a Nizza Monferrato a soli 138 m slm)...penso pure a punte inferiori nelle solite ghiacciaie (tipo -26)
La galaverna proprio il giorno di Natale, con paesaggio siberiano e massime ampiamente sottozero (-6/-7)
E infine il nuovo nevone: un altro bel mezzometrozzo sopra la "vecchia" neve
Dopo un breve intervallo piovoso, rientra nuova aria fredda e il 30 cade altra neve, anche se più bagnata e con pochi cm
Insomma...tutto ciò che si può desiderare, racchiuso in due settimane "storiche"
1933 annata strepitosa![]()
Rivivere l'episodio di "sfondamento" del 21 Dicembre 1991. Mezzo metro (abbondante) nell'arco di una giornata, evento eccezionale.
![]()
Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)
Risposta scontata per me...8 gennaio 1981, io non c'ero, ma ho visto alcune foto con le auto sepolte dalla neve e con le porte delle case sbarrate con muri di neve..mentre la più bella nevicata a cui ho assistito è quella del 14 gennaio 1995, 60 cm!![]()
Segnalibri