Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 456
Risultati da 51 a 59 di 59
  1. #51
    Calma di vento
    Data Registrazione
    16/10/13
    Località
    Camerata Picena (AN)
    Messaggi
    14
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I LAMMA affondano le tirreniche, Nord/ovest, Nord est e la Puglia meridionale...

    Citazione Originariamente Scritto da Roberto1978 Visualizza Messaggio
    Ragazzi sembra che la sardegna stia per ricevere un secondo colpo.... anche la calabria stamattina e stata interessata da intensi temporali.
    Punte di 200mm in 9 ore in Calabria. Numerose stazioni del golfo di Squillace (soprattutto il versante sud della Sila) hanno superato i 100mm.

    ARPACAL - Centro Funzionale Multirischi

    ARPACAL Centro Funzionale Dati in tempo reale.jpeg

  2. #52
    Vento moderato L'avatar di Roberto1978
    Data Registrazione
    02/07/07
    Località
    Ciampino
    Età
    47
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I LAMMA affondano le tirreniche, Nord/ovest, Nord est e la Puglia meridionale...

    Ragazzi... dando un rapido sguardo al modellame attuale... satellite a mio avviso sia sardegna che tirreniche dovranno fare ancora i conti con questo ciclone... tenendo conto che il percorso che fara questo minimo è ...secondo me un po a zig zag... in ogni caso dal tirreno sforneranno intensi temporali... occhio a olbia non escludo venga interessata ancora da forti temporali...che successivamente scivoleranno su mecio tirreno e poi tra alto lazio e bassa toscana....insomma situazione da seguire. Occhio pure a calabria tirrenica e marche per effetto dell'orografia e delle correnti potranno esserci piogge copiose.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

    Roberto Morgantini
    Stazione attiva dal 2003 (Davis V.P.2 )

    Website -> Faceweather.it

  3. #53
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    46
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I LAMMA affondano le tirreniche, Nord/ovest, Nord est e la Puglia meridionale...

    Citazione Originariamente Scritto da Roberto1978 Visualizza Messaggio
    Ragazzi... dando un rapido sguardo al modellame attuale... satellite a mio avviso sia sardegna che tirreniche dovranno fare ancora i conti con questo ciclone... tenendo conto che il percorso che fara questo minimo è ...secondo me un po a zig zag... in ogni caso dal tirreno sforneranno intensi temporali... occhio a olbia non escludo venga interessata ancora da forti temporali...che successivamente scivoleranno su mecio tirreno e poi tra alto lazio e bassa toscana....insomma situazione da seguire. Occhio pure a calabria tirrenica e marche per effetto dell'orografia e delle correnti potranno esserci piogge copiose.
    Maremma che situazione
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  4. #54
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Re: I LAMMA affondano le tirreniche, Nord/ovest, Nord est e la Puglia meridionale...

    (Da notare i cirri a raggiera da outflow tipici dei sistemi tropicali e subtropicali):

    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  5. #55
    Vento moderato L'avatar di Roberto1978
    Data Registrazione
    02/07/07
    Località
    Ciampino
    Età
    47
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I LAMMA affondano le tirreniche, Nord/ovest, Nord est e la Puglia meridionale...

    Citazione Originariamente Scritto da Daniele_roma Visualizza Messaggio
    (Da notare i cirri a raggiera da outflow tipici dei sistemi tropicali e subtropicali):

    Immagine
    Proprio cosi Danièè n on solo anche la formazione strutturale è tipica di un sistema tropicale... cioè meglio di cosi non poteva venire!

    Roberto Morgantini
    Stazione attiva dal 2003 (Davis V.P.2 )

    Website -> Faceweather.it

  6. #56
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I LAMMA affondano le tirreniche, Nord/ovest, Nord est e la Puglia meridionale...

    Cella tra Levante ligure e alta Toscana.
    Qui pioggia forte e persistente

  7. #57
    Vento moderato L'avatar di Roberto1978
    Data Registrazione
    02/07/07
    Località
    Ciampino
    Età
    47
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I LAMMA affondano le tirreniche, Nord/ovest, Nord est e la Puglia meridionale...

    si stavo notando ste evidente anche dal radar Emiliano anche se da un intensita tra moderato e forte... bhooo!

    Roberto Morgantini
    Stazione attiva dal 2003 (Davis V.P.2 )

    Website -> Faceweather.it

  8. #58
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I LAMMA affondano le tirreniche, Nord/ovest, Nord est e la Puglia meridionale...

    Segnalo SERIO nubifragio in atto su Roma... il sat indica che a breve dovrebbe finire, ma credo che alcune zone presentino già delle difficoltà (di notte ci si accorge meno dei disagi alla viabilità).

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  9. #59
    Vento moderato L'avatar di Roberto1978
    Data Registrazione
    02/07/07
    Località
    Ciampino
    Età
    47
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I LAMMA affondano le tirreniche, Nord/ovest, Nord est e la Puglia meridionale...

    raga io sto a 50mm... e piove che dio la manda... CHE DIRE!!! alla fine ne sta buttando giu!

    Roberto Morgantini
    Stazione attiva dal 2003 (Davis V.P.2 )

    Website -> Faceweather.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •