Pagina 123 di 472 PrimaPrima ... 2373113121122123124125133173223 ... UltimaUltima
Risultati da 1,221 a 1,230 di 4718
  1. #1221
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Dago Visualizza Messaggio
    Ehm... Ecmwf sono del centro di reading
    Si è vero ho sbagliato, volevo dire ECMWF e UKMO

  2. #1222
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    GFS= Gelo fantamenteo soltanto. Ma purtroppo vedrete che avranno ragione

  3. #1223
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,114
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da terence88z Visualizza Messaggio
    Si è vero ho sbagliato, volevo dire ECMWF e UKMO
    Ma sono diversi tra loro...con UKMO al massimo esce un cavetto ciofeca di 24 ore...

  4. #1224
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Ma sono diversi tra loro...con UKMO al massimo esce un cavetto ciofeca di 24 ore...
    Beh certo anch'io tra i due preferirei le Reading, ma quello di UKMO non sembrerebbe poi così tanto un cavetto ciofeca. Mi fermerei tuttavia al fatto che i due migliori modelli sul breve/medio termine (e questo lo dicono le statistiche) confermano l'ipotesi di una discreta passata artica per il periodo 6/7 Dicembre, poi per i dettagli bisognerà ancora aspettare in quanto siamo ancora sulle 168h e tutto può ancora cambiare.


  5. #1225
    Banned
    Data Registrazione
    19/11/13
    Località
    VR collina 450 m
    Età
    64
    Messaggi
    115
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    a 144 ore ukmo si colloca un pò in una via di mezzo, elevazione azzorriana c'è ma meno importante di ECMWF, la saccatura potrebbe anche entrare.....
    ma non disegno carte, non sono in grado, se ukmo arriva a 6 giorni, arriva a 6 giorni. punto.

    30zzz.jpg

  6. #1226
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Non stiamo parlando di differenze A 2000 ORE ma a 120
    picasion.com_0c712a7d0786c79dd74d919ec6a79509.gif

  7. #1227
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Per 06 ancora niente


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #1228
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,114
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Per 06 ancora niente
    A 144h un piccolo passo verso ECMWF l'ha fatto..ma purtroppo cambia poco.

  9. #1229
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    piccolo? differenze nettissime sul comparto di Terranova fra lo 00z e il 06z

    per non parlare della wawe1

    suvvia...

  10. #1230
    Bava di vento L'avatar di delfry89
    Data Registrazione
    12/09/10
    Località
    Acquapendente (VT)
    Età
    36
    Messaggi
    52
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Le differenze ci sono eccome. . . .Attendiamo qualche altro step!
    http://www.meteoaquesio.it/
    Stazioni on-line sulla rete:
    Acquapendente ( loc La Fornace) & Acquapendente ( Monte Rufeno)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •