carucce\as\\as\\as\
Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia
Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto
Stamattina c è una parvenza di allineamento: GFS piu ad W con forte ondata di gelo ma sempre troppo sui Balcani, UKMO si sono praticamente allineate a ECMWF e quest ultime aggiustano ulteriormente il tiro a W con ondata di gelo possente e prolungata su quasi tutta Europa
si, dream design, direi TARALLUCCI E VINO
ECMWF ancora un pochino più occidentali rispetto agli altri, ma siamo lì, la dinamica è simile..
.ho evidenziato la 548 dam x ECMWF GFS BOM E GEM a 7 giorni (oltre non andrei per ora)
17.png
ecco le carte di media tra modelli, GPT e t a 850 hpa
colata con asse balcanico, termicamente ben sottomedia sull'italia, specie versanti orientali, ma cmq sostanzialmente secco se viene confermato quell'asse di entrata...
sulle t ovviamente piedi di piombo, la carta è giusto x avere un'idea, ma oltre i 5-6 giorni è dura....
17m.png 17t.png
Gfs ha fatto la sua ennesima magra figura...........oggi nelle ENS gli americani cominciano ad arrvarci (sò un pò ritardati), ma a mio avviso l'evoluzione delle ecmwf ha una logica sequenziale e già vista tante altre volte: vorticità su terranova -> presa dinamica dell' hp atlantico -> irruzione artica -> rotazione oraria dell'asse dell'hp -> chiusura continentale........e secondo me sono altissime le probabilità che vada così
![]()
Secondo le ultime GFS si prospetta l'evoluzione in scandinavian pattern....interessante la cosa....
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
Reading una marcia in più rispetto a tutti.
Conferme questa mattina. L'elemento positivo è dato dal fatto che ora tutti i modelli vedono più o meno la stessa diamica: ecmwf, gfs, ukmo, bom e cma ( modello cinese).
Addirittura dopo la colata artica dell'immacolta reading e bom vedono anche la retrogressione da est con doppio minimo ionico ed egeo: se si dovesse avverare sarebbe un'irruzione notevolissima per le adritiche e il sud.
Vista comunque la distanza temporale servono ulteriori conferme
Ciao eskimo
Non sono d'accordo.
Al momento ci sono buone possibilitá che l'irruzione fredda colpisca le adriatiche e il centro sud.
La media da te postata considera navgem che manda addirittura la colata a est dei balcani e non considera ukmo che è pratiamente uguale a reading: ovvio quindi che poi la media vira decisamente sui balcani.
Da considerare poi le migliori prestazioni di ukmo rispetto a navgem.
Infine il modello cinese cma simile a reading
Oltre agli w o est shift... la differenza tra gfs e reading è la novità che introduce quest'ultimo: l'inclinazione verso NE dell' hp che assumerebbe durante l'arricciamento del canadese....
![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Segnalibri