Pagina 142 di 472 PrimaPrima ... 4292132140141142143144152192242 ... UltimaUltima
Risultati da 1,411 a 1,420 di 4718
  1. #1411
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/02/09
    Località
    Vasto (Ch)
    Messaggi
    328
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Alla fine andrá come la vede Cma, il modello cinese: colata che prende l'italia dal versante adriatico e successiva retrogressione da est. Per me i giochi sono fatti.

  2. #1412
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Hai eseguito uno studio fra i miei picchi di pessimismo e la Domenica ? Ma poi proprio chi abita sulle aree Adriatiche come fa a non ricordarsi di tutte le cantonate e le visioni prrse da ECMWF
    no, semplicemente la domenica è un po' la giornata più sfigata della settimana
    almeno io la vedo così, mette tristezza

    sulle cantonate adriatiche, a parte il febbraio 2012 (che però fu azzeccato nelle sue linee generali con ampio anticipo) non ricordo molto altro


    **Always looking at the sky**

  3. #1413
    Tempesta L'avatar di paolino79
    Data Registrazione
    21/11/08
    Località
    Santarcangelo (RN)
    Età
    46
    Messaggi
    11,562
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Io non ho mai capito e non continuerò mai a capire questa guerra tra bande di tifoserie modellistiche, che propendono per un certo tipo di previsione perchè lo ha detto il modello x o y...
    Abbiamo 3 ottimi GM , piu altri che seguono a ruota.
    Il buon senso direbbe che in situazioni nelle quali non sono tutti allineati bisogna mediare e tenere anche conto di quello o quelli fuori dal coro seppure propongano soluzioni a noi sgradite.
    Prendere posizioni intransigenti su proiezioni oltre le 100 ore perchè l'ha detto il dottore o l' americano a me sinceramente fa sorridere.
    Nella mia modestissima attività di semplice osservatore di modelli da ormai tanti anni, così a spanne mi vengono in mente tante occasioni in cui ha prevalso uno, tante in cui ha prevalso l' altro, tante in cui sono andati a braccetto e via dicendo.
    Monitoriamo.

  4. #1414
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    Noto uno sbrodolamento eccessivo riguardo gfs

    Che ieri per l'immacolata proponeva ciò

    Immagine


    Reading questo
    Immagine


    oggi, sempre gli inglesi

    Immagine



    Inglesi che oscillano ad est ma la stabilità riguardo il target artico rimane invariato
    Manca una settimana ma vedo che per alcuni sono già stati decretati vincitori e vinti

    Quoto anche i punti bianchi.....come si fa a dire che gfs stia performando bene proprio non lo so, solo chi nega la realtà (virtuale) delle carte può affermare na roba del genere.....un modello che oscilla di 5000 km da un run all'altro ma che roba è ??

  5. #1415
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    Noto uno sbrodolamento eccessivo riguardo gfs

    Che ieri per l'immacolata proponeva ciò

    Immagine


    Reading questo
    Immagine


    oggi, sempre gli inglesi

    Immagine



    Inglesi che oscillano ad est ma la stabilità riguardo il target artico rimane invariato
    Manca una settimana ma vedo che per alcuni sono già stati decretati vincitori e vinti
    Non serve aggiungere altro!!!
    [B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
    Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
    Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]

  6. #1416
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Secondo me non ti rendi conto quanto ogni volta, vicino a carte in palese ritrattamento, continui ad ostinarti tutto agitato ... ma che cacchio c è da capire ? Stavamo parlando della discesa fredda e non della fantomatica irruzione e i modelli hanno spostato tutto 2000 km ad est mediamente rispetto alle carte di stamani con asse d irruzione diretto quasi completamente sui Balcani, l Italia rischia di avvertire marginalmente gli effetti di quest irruzione, che problemi hai ?!?
    Io?........nessuno......ribadisco che alcuni non sanno minimamente interpretare i gm, ti senti "colpito" da questa affermazione ??

  7. #1417
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Io?........nessuno......ribadisco che alcuni non sanno minimamente interpretare i gm, ti senti "colpito" da questa affermazione ??
    No ma è stucchevole che ogni volta che un utente fa un osservazione che va contro un certo tipo di speranze tu ti agiti e dici che non si sanno leggere i gm ... sopratutto se, come sta accadendo stasera, assistiamo ad un netto ridimensionamento dell ondata di freddo per l Italia

    Fra l altro quotando il discorso di paolino, non esistono modelli piu o meno buoni o piu performanti perche in ogni periodo qualsiasi di questo prende cantonate, non appoggio questa santificazione per il modello Europeo nonostante anche per me sia un pelino sopra GFS, se la colata andrá come disegnano mediamente i modelli stasera o addirittura più ad Est non direi che Reading ci abbia preso eh ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #1418
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,314
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    No ma è stucchevole che ogni volta che un utente fa un osservazione che va contro un certo tipo di speranze tu ti agiti e dici che non si sanno leggere i gm ... sopratutto se, come sta accadendo stasera, assistiamo ad un netto ridimensionamento dell ondata di freddo per l Italia

    Fra l altro quotando il discorso di paolino, non esistono modelli piu o meno buoni o piu performanti perche in ogni periodo qualsiasi di questo prende cantonate, non appoggio questa santificazione per il modello Europeo nonostante anche per me sia un pelino sopra GFS, se la colata andrá come disegnano mediamente i modelli stasera o addirittura più ad Est non direi che Reading ci abbia preso eh ...

    parole da mettere in bacheca....bravo.

  9. #1419
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    a 144ore il migliore è ukmo...ha un elevazione migliore che permetterebbe una retrogressione più influente sull'adriatico,anche se rimarrebbe ad est il grosso
    picasion.com_436ae7f6122d26da2d04cb206c23b2f2.gif

  10. #1420
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    I Gm sono strumenti più o meno performanti ( ECMWF, UKMO, GFS per performance).
    Poi ragazzi, se mutano le condizioni dei dati in ingresso, se la farfalla sbatte le ali ci sono poche storie da fare, il freddo va ad est-ovest e bla bla bla....
    Questa è una cosa certa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •