Alla fine andrá come la vede Cma, il modello cinese: colata che prende l'italia dal versante adriatico e successiva retrogressione da est. Per me i giochi sono fatti.
no, semplicemente la domenica è un po' la giornata più sfigata della settimana
almeno io la vedo così, mette tristezza
sulle cantonate adriatiche, a parte il febbraio 2012 (che però fu azzeccato nelle sue linee generali con ampio anticipo) non ricordo molto altro
![]()
Io non ho mai capito e non continuerò mai a capire questa guerra tra bande di tifoserie modellistiche, che propendono per un certo tipo di previsione perchè lo ha detto il modello x o y...
Abbiamo 3 ottimi GM , piu altri che seguono a ruota.
Il buon senso direbbe che in situazioni nelle quali non sono tutti allineati bisogna mediare e tenere anche conto di quello o quelli fuori dal coro seppure propongano soluzioni a noi sgradite.
Prendere posizioni intransigenti su proiezioni oltre le 100 ore perchè l'ha detto il dottore o l' americano a me sinceramente fa sorridere.
Nella mia modestissima attività di semplice osservatore di modelli da ormai tanti anni, così a spanne mi vengono in mente tante occasioni in cui ha prevalso uno, tante in cui ha prevalso l' altro, tante in cui sono andati a braccetto e via dicendo.
Monitoriamo.
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
No ma è stucchevole che ogni volta che un utente fa un osservazione che va contro un certo tipo di speranze tu ti agiti e dici che non si sanno leggere i gm ... sopratutto se, come sta accadendo stasera, assistiamo ad un netto ridimensionamento dell ondata di freddo per l Italia
Fra l altro quotando il discorso di paolino, non esistono modelli piu o meno buoni o piu performanti perche in ogni periodo qualsiasi di questo prende cantonate, non appoggio questa santificazione per il modello Europeo nonostante anche per me sia un pelino sopra GFS, se la colata andrá come disegnano mediamente i modelli stasera o addirittura più ad Est non direi che Reading ci abbia preso eh ...
a 144ore il migliore è ukmo...ha un elevazione migliore che permetterebbe una retrogressione più influente sull'adriatico,anche se rimarrebbe ad est il grosso
picasion.com_436ae7f6122d26da2d04cb206c23b2f2.gif
I Gm sono strumenti più o meno performanti ( ECMWF, UKMO, GFS per performance).
Poi ragazzi, se mutano le condizioni dei dati in ingresso, se la farfalla sbatte le ali ci sono poche storie da fare, il freddo va ad est-ovest e bla bla bla....
Questa è una cosa certa![]()
Segnalibri