Reading00 del 26 novembre per oggi 2 dicembre ore 01,00 (144 ore)
Reading00 di oggi per oggi 2 dicembre ore 01,00. Come vedete a 144 ore differenze importanti che non consentono di fare una previsione. Io aspetterei domani mattina per dare persa la colata del 7-8 dicembre
![]()
Si, infatti il run 06 alle 138/144 ore porta la quasi -10° al nordest e la -5 a tagliare tutto l'appennino da nord a sud........lo 00 vedeva il nulla......io NON DO' ragione a nessuno, io vedo e valuto contrariamente a chi si fa prendere da ogni run di 6 h in 6 h di gfs.
non sono d'accordo...
ci sono fasi in cui l'affidabilità crolla ai 5 giorni appunto...
ma la maggior parte delle volte è sui 7-8 giorni, ovviamente si parla di figure in quota, non di t a 850, prp o amenità simili...
stavolta non è che forse ci siamo fatti ingannare dall'orticellismo? una -10 o una -5 fanno una bella differenza sull'orto, ma non sono cose da guardare a 7-8 giorni, e l'asse a 500 hpa (nel momento di massima vicinanza a noi) è sempre stato tra appennini e balcani-serbia, direi un 500-600 km, che a 7-8 giorni sono molti, ma sono pur sempre 7-8 giorni...
Nessuno ha dato un'occhiata a Gem? Ha un'attendibilità pari ad Ukmo e superiore a Gfs (120 ore). Vi ricordo che a 120 ore dall'irruzione del 27 novembre appena trascorso veniva visa una situazione simile a quella di oggi a 120 ore, con l'Italia interessata marginalmente: invece poi sappiamo com'è andata a finire.
![]()
Ripeto, io aspetterei domani per dare per persa questa colata.
P.S. Reading ha shiftato circa 500 Km est, non di più. Considerando che si sta parlando di carte a 144 ore e oltre è un'ottima performance, senza poi considerare che Reading batteva la stessa strada da diversi run.
Infatti è così: lo shift c'è stato in ecmwf ma della portata che hai scritto tu.....e comunque GFS continua ad avere le idee CHIARISSIMEEEE a 120/144 ore: uno spread di appena una quindicina di gradi \fp\\fp\....ma evidentemente c'è a chi glie piace martellarseli.....
graphe_ens3.php.gif
Segnalibri