Pagina 148 di 472 PrimaPrima ... 4898138146147148149150158198248 ... UltimaUltima
Risultati da 1,471 a 1,480 di 4718
  1. #1471
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da viking722002 Visualizza Messaggio
    Che attendibilità ha il modello cinese CMA?
    Immagine
    Penso piuttosto bassa...
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  2. #1472
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/02/09
    Località
    Vasto (Ch)
    Messaggi
    328
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Reading00 del 26 novembre per oggi 2 dicembre ore 01,00 (144 ore)

    Reading00 di oggi per oggi 2 dicembre ore 01,00. Come vedete a 144 ore differenze importanti che non consentono di fare una previsione. Io aspetterei domani mattina per dare persa la colata del 7-8 dicembre


  3. #1473
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,310
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Senti ma che vuoi tu e sti 2000 km di shift ad est se non erano 2000 erano 1500, sto dal cell e non plotto niente ma basta andare nell archivio meteociel ... ma poi ragioni senza riserve, chi te lo dice a te che arriveranno quelle termiche e non il nulla cosmico di GFS ? E continuate, non solo tu, a fare paragoni con GFS ma chi vi ha messo in bocca che stiamo dicendo che ci ha preso GFS ? Gli americani si avvicinano di più alla possibile configurazione finale perchè sforna 4 run al giorno uno diverso dall altro quindi per forza ci becca mentre ECMWF so 4 giorni che vedeva quell Alta Pressione fortissima dalla Groenlandia fino all Iberia ...

    Sto fatto di dare sempre ragione a ECMWF per sentirsi più fighi ha scartavetrato ... i maggiori GM gira e rigira sono tutti uguali a livello di attendibilitá
    Si, infatti il run 06 alle 138/144 ore porta la quasi -10° al nordest e la -5 a tagliare tutto l'appennino da nord a sud........lo 00 vedeva il nulla......io NON DO' ragione a nessuno, io vedo e valuto contrariamente a chi si fa prendere da ogni run di 6 h in 6 h di gfs.

  4. #1474
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,110
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Si, infatti il run 06 alle 138/144 ore porta la quasi -10° al nordest e la -5 a tagliare tutto l'appennino da nord a sud........lo 00 vedeva il nulla......io NON DO' ragione a nessuno, io vedo e valuto contrariamente a chi si fa prendere da ogni run di 6 h in 6 h di gfs.
    Io sinceramente guardo solo le carte a 500hpa per adesso...e a 500hpa il malloppone lo vediamo con il binocolo..a 850hpa la partita è ancora aperta invece.

  5. #1475
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,110
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014


  6. #1476
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Si, infatti il run 06 alle 138/144 ore porta la quasi -10° al nordest e la -5 a tagliare tutto l'appennino da nord a sud........lo 00 vedeva il nulla......io NON DO' ragione a nessuno, io vedo e valuto contrariamente a chi si fa prendere da ogni run di 6 h in 6 h di gfs.
    Infatti io mi riferivo alle 00 ... e sinceramente non mi esalto per una -5 di 12 ore rispetto alle potenzialitá dell irruzione ... vediamo cosa riusciamo ad acchiappare va


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #1477
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Magari
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  8. #1478
    Banned
    Data Registrazione
    19/11/13
    Località
    VR collina 450 m
    Età
    64
    Messaggi
    115
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    E chi l'ha detto? GFS non ci ha capito nulla in questa irruzione, ogni 6 ore ha cambiato versione...ECMWF per 3 giorni ha martellato con l'irruzione sull'Italia, poi sul più bello l'ha spostata ad est...ecco la differenza tra una carta a 192h e una a 120h...sopra i 5 giorni l'affidabilità crolla per tutti, anche ECMWF.
    non sono d'accordo...
    ci sono fasi in cui l'affidabilità crolla ai 5 giorni appunto...
    ma la maggior parte delle volte è sui 7-8 giorni, ovviamente si parla di figure in quota, non di t a 850, prp o amenità simili...

    stavolta non è che forse ci siamo fatti ingannare dall'orticellismo? una -10 o una -5 fanno una bella differenza sull'orto, ma non sono cose da guardare a 7-8 giorni, e l'asse a 500 hpa (nel momento di massima vicinanza a noi) è sempre stato tra appennini e balcani-serbia, direi un 500-600 km, che a 7-8 giorni sono molti, ma sono pur sempre 7-8 giorni...

  9. #1479
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/02/09
    Località
    Vasto (Ch)
    Messaggi
    328
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Nessuno ha dato un'occhiata a Gem? Ha un'attendibilità pari ad Ukmo e superiore a Gfs (120 ore). Vi ricordo che a 120 ore dall'irruzione del 27 novembre appena trascorso veniva visa una situazione simile a quella di oggi a 120 ore, con l'Italia interessata marginalmente: invece poi sappiamo com'è andata a finire.


    Ripeto, io aspetterei domani per dare per persa questa colata.
    P.S. Reading ha shiftato circa 500 Km est, non di più. Considerando che si sta parlando di carte a 144 ore e oltre è un'ottima performance, senza poi considerare che Reading batteva la stessa strada da diversi run.

  10. #1480
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,310
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da viking722002 Visualizza Messaggio
    Nessuno ha dato un'occhiata a Gem? Ha un'attendibilità pari ad Ukmo e superiore a Gfs (120 ore). Vi ricordo che a 120 ore dall'irruzione del 27 novembre appena trascorso veniva visa una situazione simile a quella di oggi a 120 ore, con l'Italia interessata marginalmente: invece poi sappiamo com'è andata a finire.
    Immagine


    Ripeto, io aspetterei domani per dare per persa questa colata.
    P.S. Reading ha shiftato circa 500 Km est, non di più. Considerando che si sta parlando di carte a 144 ore e oltre è un'ottima performance, senza poi considerare che Reading batteva la stessa strada da diversi run.
    Infatti è così: lo shift c'è stato in ecmwf ma della portata che hai scritto tu.....e comunque GFS continua ad avere le idee CHIARISSIMEEEE a 120/144 ore: uno spread di appena una quindicina di gradi \fp\\fp\....ma evidentemente c'è a chi glie piace martellarseli.....

    graphe_ens3.php.gif

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •