Pagina 149 di 472 PrimaPrima ... 4999139147148149150151159199249 ... UltimaUltima
Risultati da 1,481 a 1,490 di 4718
  1. #1481
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da ESKimo Visualizza Messaggio
    non sono d'accordo...
    ci sono fasi in cui l'affidabilità crolla ai 5 giorni appunto...
    ma la maggior parte delle volte è sui 7-8 giorni, ovviamente si parla di figure in quota, non di t a 850, prp o amenità simili...

    stavolta non è che forse ci siamo fatti ingannare dall'orticellismo? una -10 o una -5 fanno una bella differenza sull'orto, ma non sono cose da guardare a 7-8 giorni, e l'asse a 500 hpa (nel momento di massima vicinanza a noi) è sempre stato tra appennini e balcani-serbia, direi un 500-600 km, che a 7-8 giorni sono molti, ma sono pur sempre 7-8 giorni...

    Scusami Fabio,

    perdona l'o.t. : addirittura in avatar!!

    Grande
    Matteo



  2. #1482
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Spesso succede, durante i balletti modellistici invernali, che un cambiamento non detta legge.
    Può capitare che, dopo aver portato tutto troppo ad est rispetto ai run precedenti, la strada venga ripresa con una via di mezzo tra un'irruzione diretta da nord (era quella che veniva prevista fino a poco tempo fà) e la sua sciabolata troppo ad est. W-shift nei prossimi run? Probabile.
    Un saluto a tutti.
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  3. #1483
    Brezza leggera L'avatar di popov
    Data Registrazione
    27/10/09
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    56
    Messaggi
    389
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    come sarà la AO ? Tra più, più, più e meno, meno... circa... più o meno, chiaro no ?


  4. #1484
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,110
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da popov Visualizza Messaggio
    come sarà la AO ? Tra più, più, più e meno, meno... circa... più o meno, chiaro no ?

    Immagine
    Per la prima decade gli spaghi sono belli chiusi verso AO neutra..per il dopo è un rebus.

  5. #1485
    Brezza tesa L'avatar di Dortyor
    Data Registrazione
    13/01/13
    Località
    Lucera (FG)
    Età
    35
    Messaggi
    590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da popov Visualizza Messaggio
    come sarà la AO ? Tra più, più, più e meno, meno... circa... più o meno, chiaro no ?

    Immagine

    Chiaro?\as\
    La natura non propone angoli retti, è una scienza dai contorni inesatti...che da sempre si oppone al teorema dell'uomo che la vuole inquadrare

  6. #1486
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,110
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    La tendenza sembra tracciata:

    Rtavn1081.png

  7. #1487
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,310
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    La tendenza sembra tracciata:

    Rtavn1081.png

    Mah.....c'è uno shift a ovest di circa un 200 km in questo run........ripeto che finchè gfs odcillerà così sul medio termine è inguardabile.

  8. #1488
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Mah.....c'è uno shift a ovest di circa un 200 km in questo run........ripeto che finchè gfs odcillerà così sul medio termine è inguardabile.
    Eh già, adesso uno shift di 200 km a 120 ore è un abominio... \fp\
    Per favore, Marco, se mi vuoi dire quale è stata sul nostro comparto l'oscillazione inguardabile tra le GFS06 e le GFS12 te ne sarei grato...
    Luca Bargagna

  9. #1489
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Saccatura artica destinata verso balcani/mediterraneo orientale
    Ciò non toglie che il versante adriatico resti ancora ampiamente in gioco per un buono/ottimo episodio invernale
    Vediamo che dicono gli europei stasera


    **Always looking at the sky**

  10. #1490
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,110
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Eh già, adesso uno shift di 200 km a 120 ore è un abominio... \fp\
    Per favore, Marco, se mi vuoi dire quale è stata sul nostro comparto l'oscillazione inguardabile tra le GFS06 e le GFS12 te ne sarei grato...
    Esatto...a 500hpa la situazione mi sembra ormai chiara, il cuore gelido resterà ad est...ad 850hpa comunque in questo run entrano valori di tutto rispetto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •