Pagina 207 di 472 PrimaPrima ... 107157197205206207208209217257307 ... UltimaUltima
Risultati da 2,061 a 2,070 di 4718
  1. #2061
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    mamma mia che carte...film horror
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  2. #2062
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Articorusso Visualizza Messaggio
    mamma mia che carte...film horror
    perché? mica sono da Hp africana....
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  3. #2063
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,139
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Qualcosa si muove questa mattina nei modelli...inizio terza decade come obiettivo per spazzare l'Hp..

  4. #2064
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Ma insomma !!! Uno aspetta l Inverno per godere di qualche soddisfazione e fra il dire e il fare un mese ce lo siamo praticamente giocati !


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #2065
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,139
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Ma insomma !!! Uno aspetta l Inverno per godere di qualche soddisfazione e fra il dire e il fare un mese ce lo siamo praticamente giocati !
    Questo è vero...ma negli ultimi anni ci siamo quasi sempre giocati gennaio...forse quest'anno no, speriamo.

  6. #2066
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBernardi Visualizza Messaggio
    Tra Natale e L'Epifania: dal nord-Atlantico all'Orso Siberiano!!\fp\
    Quella fetecchia lì non è l'Orso, ma un HP dinamico con T anche molto miti per la zona, a causa dell'ondulazione delle westerlies che partoriscono quella specie di pseudo-cavo da NW

    Tipica onda corte da AO molto positiva, improduttiva e pure dannosa per la formazione del gelo continentale

  7. #2067
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Ma insomma !!! Uno aspetta l Inverno per godere di qualche soddisfazione e fra il dire e il fare un mese ce lo siamo praticamente giocati !
    Poi dicembre che è il miglior mese invernale secondo me...
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  8. #2068
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    Poi dicembre che è il miglior mese invernale secondo me...
    si ma è inutile che ci fasciamo la testa...la statistica parla chiaro..dicembre è sempre stato un mese difficile...le migliori cose sempre tra fine gennaio e febbraio...
    Ultima modifica di Mario85; 12/12/2013 alle 11:21

  9. #2069
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,139
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    si ma è inutile che ci fasciamola testa...la statistica parla chiaro..dicembre è sempre stato un mese difficile...le migliori cose sempre tra fine gennaio e febbraio...
    Esatto....anzi ti posso dire che quando dicembre fa una botta forte poi l'inverno non regala più grandi cose..dicembre 2010, dicembre 2007 per esempio...

  10. #2070
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Pizzoli
    Messaggi
    419
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    06z che peggiora un pochino le già poco attraenti termiche in quota.... In questo contesto, cmq nn male il passaggio della -22° a 500hpa tra sabato e domenica sul Centro Italia: probabili un paio di notti buone per i cannoni...speriamo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •