mamma mia che carte...film horror
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Qualcosa si muove questa mattina nei modelli...inizio terza decade come obiettivo per spazzare l'Hp..
Ma insomma !!! Uno aspetta l Inverno per godere di qualche soddisfazione e fra il dire e il fare un mese ce lo siamo praticamente giocati !
Quella fetecchia lì non è l'Orso, ma un HP dinamico con T anche molto miti per la zona, a causa dell'ondulazione delle westerlies che partoriscono quella specie di pseudo-cavo da NW
Tipica onda corte da AO molto positiva, improduttiva e pure dannosa per la formazione del gelo continentale![]()
Ultima modifica di Mario85; 12/12/2013 alle 11:21
06z che peggiora un pochino le già poco attraenti termiche in quota.... In questo contesto, cmq nn male il passaggio della -22° a 500hpa tra sabato e domenica sul Centro Italia: probabili un paio di notti buone per i cannoni...speriamo![]()
Segnalibri