Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Alta Pressione per giorni e questo ormai è assodato e lo prendiamo con filosofia e intelligenza meteo come abbiamo detto ieri.
Ora, guardando i modelli, perchè qui si discute sui modelli e sui movimenti che cerchiamo d' individuare soprattutto a livello emisferico, alle 240 ore di Reading, ma questo si intravedeva anche ieri, i tasselli iniziano a muoversi verso uno sblocco e un cambio della scena!
Cambio di scenario a ridosso del Natale o giu di lì per l'Europa centrale e Mediterranea?...vedremo!
ECH1-240.GIF.png
![]()
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
Mettiamo intanto in cantiere il probabile graduale sblocco del Pacifico con il ritorno della semipermanente aleutinica e a questo punto la risalita in fieri del PNA con ricompattamento del getto polare... (chiaramente per un bel pò "strecciato" dalle velocità zonali)
Matteo
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
Elevato wavenumber per il vp nel lungo termine. Prendiamo almeno questo fattore che ritengo essere abbastanza positivo almeno per poter racimolare qualcosa nel periodo natalizio
![]()
Segnalibri