Pagina 197 di 472 PrimaPrima ... 97147187195196197198199207247297 ... UltimaUltima
Risultati da 1,961 a 1,970 di 4718
  1. #1961
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,608
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    Bartlett High e reset barico, come dice Neo di là
    posso chiedervi, da totale inesperto in materia, di cosa si tratterebbe?

  2. #1962
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Franzoso Visualizza Messaggio
    posso chiedervi, da totale inesperto in materia, di cosa si tratterebbe?

    Classica situazione da NAO++ con Hp disteso sui paralleli e tempeste nordatlantiche che scorrono sin all'interno della Russia.
    Always looking at the sky.


  3. #1963
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    Classica situazione da NAO++ con Hp disteso sui paralleli e tempeste nordatlantiche che scorrono sin all'interno della Russia.
    Il problema immagino che sono le tempistiche

  4. #1964
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Neve al Nw Visualizza Messaggio
    Il problema immagino che sono le tempistiche

    Mah guarda, è ancora tutto da vedere, rimando a quanto detto da Andrea (4ecast) e Matteo negli altri TD

    Always looking at the sky.


  5. #1965
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da peliña Visualizza Messaggio
    domanda banale: ma gli stratcooling stanno diventando sempre più frequenti? Ma in passato quando Dicembre significava neve, accadeva sempr lo SC? \fp\
    No no! prima nevicava a dicembre con uno Stra-Culing \as\

  6. #1966
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Alta Pressione per giorni e questo ormai è assodato e lo prendiamo con filosofia e intelligenza meteo come abbiamo detto ieri.
    Ora, guardando i modelli, perchè qui si discute sui modelli e sui movimenti che cerchiamo d' individuare soprattutto a livello emisferico, alle 240 ore di Reading, ma questo si intravedeva anche ieri, i tasselli iniziano a muoversi verso uno sblocco e un cambio della scena!
    Cambio di scenario a ridosso del Natale o giu di lì per l'Europa centrale e Mediterranea?...vedremo!
    ECH1-240.GIF.png
    [B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
    Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
    Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]

  7. #1967
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBernardi Visualizza Messaggio
    Alta Pressione per giorni e questo ormai è assodato e lo prendiamo con filosofia e intelligenza meteo come abbiamo detto ieri.
    Ora, guardando i modelli, perchè qui si discute sui modelli e sui movimenti che cerchiamo d' individuare soprattutto a livello emisferico, alle 240 ore di Reading, ma questo si intravedeva anche ieri, i tasselli iniziano a muoversi verso uno sblocco e un cambio della scena!
    Cambio di scenario a ridosso del Natale o giu di lì per l'Europa centrale e Mediterranea?...vedremo!
    ECH1-240.GIF.png

    Mettiamo intanto in cantiere il probabile graduale sblocco del Pacifico con il ritorno della semipermanente aleutinica e a questo punto la risalita in fieri del PNA con ricompattamento del getto polare... (chiaramente per un bel pò "strecciato" dalle velocità zonali )
    Matteo



  8. #1968
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Mettiamo intanto in cantiere il probabile graduale sblocco del Pacifico con il ritorno della semipermanente aleutinica e a questo punto la risalita in fieri del PNA con ricompattamento del getto polare... (chiaramente per un bel pò "strecciato" dalle velocità zonali )
    ...e anche in questo TD ci siamo detti la nostra!
    ...e anche qui...Buona giornata Matteo!
    [B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
    Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
    Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]

  9. #1969
    Bava di vento
    Data Registrazione
    20/11/11
    Località
    Genova
    Età
    42
    Messaggi
    157
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Elevato wavenumber per il vp nel lungo termine. Prendiamo almeno questo fattore che ritengo essere abbastanza positivo almeno per poter racimolare qualcosa nel periodo natalizio


  10. #1970
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014



    mi fa strano pensare che da una carta così non si origina nessuna retrogressione


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •