Pagina 417 di 472 PrimaPrima ... 317367407415416417418419427467 ... UltimaUltima
Risultati da 4,161 a 4,170 di 4718
  1. #4161
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Che Dio ci scampi da questo Run di Reading dalle 144 in poi!!!\o\
    [B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
    Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
    Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]

  2. #4162
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Stefano sono un po di run che si capisce...spero faccia meno neve possib a questo punto
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  3. #4163
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Stefano sono un po di run che si capisce...spero faccia meno neve possib a questo punto
    Fabrì è Reading e questo fa più paura!!...mi affido e qui faccio il tifoso, alle buone performance di Ukmo!!!...che possa almeno creare una via di mezzo!!! Reading di stasera sono troppo devastanti per noi!!
    [B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
    Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
    Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]

  4. #4164
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Evito di commentare le carte serali... solo possibilità sempre nel lungo. No comment.

  5. #4165
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    Credo che il tempo zero sarà domenica, con anche i Balcani innevati
    Certo, e aria pellicolare ammassata sul versante est delle Alpi Dinariche
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  6. #4166
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    io sto rosicando e non poco comunque, forse ad alcuni non è chiaro quant'è vicina l'aria continentale da noi in queste ore, bastava un leggerissimo allentamento del flusso zonale in Nord Atlantico con spinta dinamica dell'Azzoriano verso NE e quel nocciolo Buranico sarebbe cascato sulle Adriatiche, invece di dobbiamo accontentare di quest'arietta Marittima che ... bha !

    ad ogni modo UKMO deve aver fumato parecchio, è diversissimo da tutti gli altri modelli stasera con una soluzione simil Febbraio 2012, si gonfia troppo l'Anticiclone Polare rispetto al Siberiano previsto negli altri modelli, il gelo scivola a destra dell'Anticiclone e scorre in direzione dell'Europa ... possibilità ?
    Ultima modifica di Dream Designer; 25/01/2014 alle 00:41


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #4167
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    io sto rosicando e non poco comunque, forse ad alcuni non è chiaro quant'è vicina l'aria continentale da noi in queste ore, bastava un leggerissimo allentamento del flusso zonale in Nord Atlantico con spinta dinamica dell'Azzoriano verso NE e quel nocciolo Buranico sarebbe cascato sulle Adriatiche, invece di dobbiamo accontentare di quest'arietta Marittima che ... bha !

    ad ogni modo UKMO deve aver fumato parecchio, è diversissimo da tutti gli altri modelli stasera con una soluzione simil Febbraio 2012, si gonfia troppo l'Anticiclone Polare rispetto al Siberiano previsto negli altri modelli, il gelo scivola a destra dell'Anticiclone e scorre in direzione dell'Europa ... possibilità ?
    Guardati il run di controllo che sta uscendo..
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  8. #4168
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,124
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Siberiano Visualizza Messaggio
    Guardati il run di controllo che sta uscendo..
    gensnh-0-1-276.png

  9. #4169
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Si è fermato alle 312 h voglio vedere come finisce!!
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  10. #4170
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,124
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •