Pagina 81 di 472 PrimaPrima ... 3171798081828391131181 ... UltimaUltima
Risultati da 801 a 810 di 4718
  1. #801
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,311
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    un inverno che ha già sparato qualche cartuccie nelle fasi iniziali.

    Però ora mia pare rifiati per un pò di tempo.

    carte poco invitanti direi stasera nel medio lungo.

  2. #802
    Brezza tesa L'avatar di fabriziokk
    Data Registrazione
    17/10/12
    Località
    Parma 6 km sud
    Messaggi
    696
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Inverno che inizia domenica...

  3. #803
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,311
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da fabriziokk Visualizza Messaggio
    Inverno che inizia domenica...


    senza dubbio

  4. #804
    Banned
    Data Registrazione
    19/11/13
    Località
    VR collina 450 m
    Età
    64
    Messaggi
    115
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    aldo, forse non hai seguito il 3d, si scherzava io e mat col discorso "strabuzzare gli occhi", intendo solo che si guarda molto avanti per cercare qualcosa di sorprendente, spesso lo faccio anch'io come tutti...

    sull'autunno ho detto testualmente ottimo finale di un pessimo inverno....
    freddofilmente parlando
    , +1 trimestrale sulla 81-10 non mi pare un autunno fresco...

    plo12.gif


    cmq stasera non mi sento ottimista su eventi interessanti (dopo questo in corso), non vedo grandi appigli nei modelli, nè reading nè gfs vedono dinamiche interessanti.... poi chi vuole strabuzzare ne ha facoltà...

    e non mi sto lamentando, per i miei gusti va bene anche come adesso, non amo il freddo x il freddo, nè nebbie e inversioni, nel qual caso preferisco stare nello strato superiore
    Ultima modifica di ESKimo; 26/11/2013 alle 21:28

  5. #805
    Vento moderato L'avatar di Aldo Meschiari
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Carpi (Mo)
    Messaggi
    1,261
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da ESKimo Visualizza Messaggio
    aldo, forse non hai seguito il 3d, si scherzava io e mat col discorso "strabuzzare gli occhi", intendo solo che si guarda molto avanti per cercare qualcosa di sorprendente, spesso lo faccio anch'io come tutti...

    sull'autunno ho detto testualmente ottimo finale di un pessimo inverno....
    freddofilmente parlando
    , +1 trimestrale sulla 81-10 non mi pare un autunno fresco...

    plo12.gif


    cmq stasera non mi sento ottimista su eventi interessanti (dopo questo in corso), non vedo grandi appigli nei modelli, nè reading nè gfs vedono dinamiche interessanti.... poi chi vuole strabuzzare ne ha facoltà...

    e non mi sto lamentando, per i miei gusti va bene anche come adesso, non amo il freddo x il freddo, nè nebbie e inversioni, nel qual caso preferisco stare nello strato superiore
    Bo, a me sembra che avessi detto che pochi si ricorderanno questo autunno.
    e io ti ripeto che questo autunno siano anche solo 10 giorni, se lo ricorderà un bel numero di italiani...

  6. #806
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    A proposito di strabuzzi , guardate questa:

    gfs_o3mr_30_nh_f120.gif

    vi dirà ben poco sul piano previsionale ma è una carta che ho già postato altrove e indica una forte anomalìa positiva di trasporto di ozono in stratosfera nelle regioni subartiche pacifiche.
    In questi casi la trasmissione di un disturbo verticale strato/tropo è assai probabile e giustifica in modo piuttosto coerente la possibile reattività della wave pacifica vista dai GM.
    Matteo



  7. #807
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014






    continua una discreta coerenza modellistica nel long delle ens...
    Matteo



  8. #808
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/02/09
    Località
    Vasto (Ch)
    Messaggi
    328
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Stasera i modelli mostrano segnali interessanti: vp sbilanciato in eurasia e hp azzorriano ben saldo in atlantico ed europa nord occidentale. Ukmo a 144 ore eloquenti. Possibilità di ulteriori incursioni gelide pro adriatico
    Questo novembre 2013 é da record per l'appennino abruzzese. Circa 120-150 cm in 24 ore a passo lanciano, un metro e oltre a campo di giove e roccacaramanico (1050 mt), mezzo metro a 400 metri di quota (salle), 40 cm a sulmona.E non è ancora finita.
    Ieri sera -12,6 a Campo imperatore con vento a 137 km/h e windchill di-28,4

  9. #809
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Immagine


    Immagine



    continua una discreta coerenza modellistica nel long delle ens...
    Matteo, a me pare ben consistente il disturbo...non trovi
    Always looking at the sky.


  10. #810
    Banned
    Data Registrazione
    19/11/13
    Località
    VR collina 450 m
    Età
    64
    Messaggi
    115
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    Matteo, a me pare ben consistente il disturbo...non trovi
    è consistente, ma essendo dall'altra parte del globo e non coadiuvato dalla altre waves, alla fine per noi fa "più danno che guadagno" messa così, o cmq non fa una cippa...
    fosse una 2 così ben prevista a 10 giorni, starei facendo il countdown, invece vado a nanna... notte

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •