Pagina 83 di 472 PrimaPrima ... 3373818283848593133183 ... UltimaUltima
Risultati da 821 a 830 di 4718
  1. #821
    Vento moderato L'avatar di Aldo Meschiari
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Carpi (Mo)
    Messaggi
    1,261
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    Credo che l'inserimento caldo da parte della tropowave 1 sarà una grossa spinta nel fianco per i GM

    Sì, lo penso anche io.
    Non è una cosa che si vede spesso di questo periodo.

  2. #822
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,319
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Io continuo a pensare che dopo la , direi fisiologica, fase di hp disteso sui parallei mediterranei della prox settimana (che, in ogni caso, porterà aumento termico in quota ma forti inversioni al suolo con molto probabili nebbie e freddo umido in padana), avremo un'altra profonda ondulazione fra il 6 e l'8 dicembre...e non lo dico perchè lo mostrano le ecmwf nella loro coda ma perchè ne era convinto (guardando i movimenti del getto e la wave 1 in gran spolvero) già una settimana fa......nel frattempo seguirei "l'affondino" del prox week-end che potrebbe portare nevicate in pianura su molte zone del nord, segnatamente centro-ovest padano.

  3. #823
    Vento moderato L'avatar di Aldo Meschiari
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Carpi (Mo)
    Messaggi
    1,261
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Io continuo a pensare che dopo la , direi fisiologica, fase di hp disteso sui parallei mediterranei della prox settimana (che, in ogni caso, porterà aumento termico in quota ma forti inversioni al suolo con molto probabili nebbie e freddo umido in padana), avremo un'altra profonda ondulazione fra il 6 e l'8 dicembre...e non lo dico perchè lo mostrano le ecmwf nella loro coda ma perchè ne era convinto (guardando i movimenti del getto e la wave 1 in gran spolvero) già una settimana fa......nel frattempo seguirei "l'affondino" del prox week-end che potrebbe portare nevicate in pianura su molte zone del nord, segnatamente centro-ovest padano.

    Sì Marco, il bolide artico sarà molto veloce: tutto dipenderà dalla sua direzione di ingresso nel Mediterraneo centrale.
    Stampinata i modelli non sono buoni per sabato...

  4. #824
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,813
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Aldo Meschiari Visualizza Messaggio
    Stampinata

  5. #825
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Dai su, sarà stamattina
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #826
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    concordo sul fatto che il cuore del VP, traslando verso la Russia, porterà freddo e neve dove ce n'è bisogno, ma oggi i modelli non mi ispirano a livello dinamico per le nostre zone, più che altro non capisco quella risalita calda dal Labrador verso la Groenlandia, mi sarei aspettato qualche movimento ben più a E

    ma vabbè, abbiamo così tanto tempo avanti
    ecco, appunto i modelli stamani hanno virato verso E la possibile ondulazione


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #827
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,118
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Io continuo a pensare che dopo la , direi fisiologica, fase di hp disteso sui parallei mediterranei della prox settimana (che, in ogni caso, porterà aumento termico in quota ma forti inversioni al suolo con molto probabili nebbie e freddo umido in padana), avremo un'altra profonda ondulazione fra il 6 e l'8 dicembre...e non lo dico perchè lo mostrano le ecmwf nella loro coda ma perchè ne era convinto (guardando i movimenti del getto e la wave 1 in gran spolvero) già una settimana fa......nel frattempo seguirei "l'affondino" del prox week-end che potrebbe portare nevicate in pianura su molte zone del nord, segnatamente centro-ovest padano.
    Aggiungo anche tanta acqua sulle regioni meridionali...

  8. #828
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,813
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Dai su, sarà stamattina
    è che... dopo la livella e la piallata, ci stava bene una stampinata

  9. #829
    Banned
    Data Registrazione
    19/11/13
    Località
    VR collina 450 m
    Età
    64
    Messaggi
    115
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    è che... dopo la livella e la piallata, ci stava bene una stampinata
    fffffffff.jpg

    ens reading 10 gg...
    fiumi di parole, ma c'è anche l'ipotesi del VP di nuovo in compattazione dopo il tentativo della wave1

    27emi11.jpg

  10. #830
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da ESKimo Visualizza Messaggio
    fffffffff.jpg

    ens reading 10 gg...
    fiumi di parole, ma c'è anche l'ipotesi del VP di nuovo in compattazione dopo il tentativo della wave1

    27emi11.jpg
    Per essere una ENS a 10gg non mi pare compatto....
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •