Nel breve in effetti...non è detto sia salutare, vedremo.
Tuttavia va a portare un pò di freddo e di neve laddove ce n'era veramente bisogno...
avvicinandoci potenzialmente ad un serbatoio dal quale, spero, potremo attingere un pò più in là.
Beh... anche io vado a nanna.![]()
Matteo
concordo sul fatto che il cuore del VP, traslando verso la Russia, porterà freddo e neve dove ce n'è bisogno, ma oggi i modelli non mi ispirano a livello dinamico per le nostre zone, più che altro non capisco quella risalita calda dal Labrador verso la Groenlandia, mi sarei aspettato qualche movimento ben più a E
ma vabbè, abbiamo così tanto tempo avanti![]()
Concordo con fatur, l'inizio dell'inverno coinciderà con una fase interlocutoria, ma meglio ora che tra 1 mese.
Credo se ne riparli intorno al 8-10 dicembre. Intanto raffreddiamo il nord est europeo.
Fase interlocutoria For, concordo, perchè le dinamiche amisferiche da alcune frequentazioni ci dicono, come hai anche accennato tu, che proprio a ridosso dell'Immacolata/10 dicembre o giu di lì possa partire una Rosby niente male con successivo piegamento del getto da nord-est.
Siamo ovviamente nel long.....e nelle interpretazioni del long stesso!![]()
[B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]
Sì fatur, davvero impressionante quella reading
MeteoCultura
https://www.facebook.com/meschiari.aldo/
Lo SCE sta rapidamente rientrando nella norma in Russia, ma nei prossimi giorni credo che andremo sopra media
Ottima la situazione in America
![]()
MeteoCultura
https://www.facebook.com/meschiari.aldo/
Credo che l'inserimento caldo da parte della tropowave 1 sarà una grossa spinta nel fianco per i GM![]()
Segnalibri