Guardate..per evitare di perdere eventuali capacità nervosa, direi di non tirare conclusion almeno per le prossime 48h... Si perchè con quegli scarti nella zona topica al largo di terranova (segnata dal movimento a pendolo del getto canadese che va a riprendersi quella goccia isolata in atlantico e quindi andando prima a chiudere, e poi a deviare, il tentativo di intrusion azzorriana in seguito ad un primo aumento di vorticità sul Canada occidentale) tutto è ancora possibile...Un passo indietro è stato fatto ma non sarà quello definitivo...Probabile magari una via di mezzo da AO neutral![]()
Intanto GFS18 nel lungo AO++++++
ma non doveva andare tutto sulla Spagna e UK con AO negativissima ? Ammazza che piattume le carte stasera sul lungoma confido in un miglioramento per domattina
![]()
ci mettiamo anche questa?GFS oltre il 95° percentile di cluster....A dire il vero è proprio il più caldo mentre quai la metà dei cluster è tra I -5 e I -10
si, ci sono una valanga di cluster che vedono irruzione fredda sul medio termine e anche nella media ENS ECMWF ce ne sono molti, perciò si nota l'isoterma -0-2 che abbraccia la penisola nonostante il run ufficiale veda il flusso freddo distane migliaia di chilometri a NE
io degli spaghi non mi fido, potrebbero essere un segnale ma solitamente è il run ufficiale che segna la strada, vedremo domani
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
posto io qualche altra..
ECMWF 144 ens gfs 144
Recm1441.gif.... gens-21-1-144.png
Il dato a 120/144/168 ore, cioè il range di nostro interesse, è, per l'europeo, ma anche per le ens GFS, un SUD e EST shift. Punto. Ossia l'esatto contrario, e dico esatto contrario, dei sostenitori dell'Ovest. Se si rischia, si rischia per troppo est, altrochè.. Tuttavia, messa così, freddo invernale per Adriatiche e sud, ma dico invernale e non passatina. Un appunto: se chi si improvvisa Guru e pensa a correggere gli errori di battitura ( perchè magari c'è chi ha tanto da fare e quando scrive scrive battendo a mille, magari chi corregge non ha tanto da fare...) pensasse a studiare di più la meteo, behh, in Italia faremmo tutti un passo in avanti in questo settore.
in ultimo
degli spaghettini molisani, solo per esempio, appena scolati e decisamente al dente, non affatto scotti per il range di riferimento..
graphe_ens3.php.gif..... Buona giornata emeriti signori, specie emeriti maestri..![]()
Ultima modifica di granneve; 20/11/2013 alle 08:26
Dio c'è ...
Segnalibri