Pagina 146 di 472 PrimaPrima ... 4696136144145146147148156196246 ... UltimaUltima
Risultati da 1,451 a 1,460 di 4718
  1. #1451
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    Be a questo punto appare chiaro come la colata andrà ad est e interesserà marginalmente la nostra penisola . A questo punto però si apre la soluzione più succosa e alla quale puntavo da tempo,ovvero l'ipotesi di forte retrogressione. Reading ed ukmo mantengono questa linea abbastanza simile tra loro, seppur più " potente " con le reading

    Immagine


    Immagine


    Per gfs invece cambia l'inserimento caldo dell'onda 1, di conseguenza cambia l'avvitamento critico in zona canadese del vpt

    Immagine


    Ancora siamo in gioco per una forte retrogressione da est...

    Adesso fatemi sognale ha ragione reading, ma quel nucleo vorticoso entrerà dal rodano

    Immagine



    mi dispiace amici adriatici :D
    ecco a me datemi la 264/300 ore di reading(se esistesse...discesa continentale da rodano..minimo che si fa tutto il tirreno...)...poi possiamo anche rivederci l'anno prossimo
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  2. #1452
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,310
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ma se sono 4 giorni che ECMWF disegna sempre lo stesso scenario e stasera ha spostato l'asse dell'irruzione di almeno 2000 km a E ... mica è lasciarsi prendere dalla runnite, è solo constatare l'evolversi di una situazione modellistica, tutto qua Marco

    Boh e ri-boh.....2000 km ??...ma de che a Giusè??.....ha spostato l'asse dell'irruzione di un 3/400 km più a est, ma di quali 2000 km parli??......comunque, ecmwf continua per la sua strada, irruzione dell'immacolata con una quasi -10° al Nordest e la -5° fino alla Campania, gfs by run si e no la -2° al nordest e sopra 0° tutto il resto della penisola....inoltre ecmwf ripropone la chiusura continentale a seguire..e io insisto nel dire che per me ecmwf sta vedendo giusto mentre gfs continua a brancolare nel buio e testimonianza di ciò sono gli spaghi/ENS delle gfs che dal 6/12 hanno uno spread di oltre 10°C.

  3. #1453
    Banned
    Data Registrazione
    19/11/13
    Località
    VR collina 450 m
    Età
    64
    Messaggi
    115
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    calma e gesso...
    più che gesso direi vasella, che il gesso gratta

    10 giorni, ho evidenziato una'bbella 536 dam su est-europa, che non è poco...
    un abbozzo di potenza dell'est lo vedono tutti... abbozzo ho detto...
    il guaio è che nella zona cerchiata di azzurro ci sono GPT troppo bassi, difficile che entri qualcosa da rodano con quella situazione in ATL... più facile semmai il "tutto a beirut"

    2wwww.png

  4. #1454
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,310
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    ma tutto dipende sempre dalla situazione a largo di terranova..non so se hai notato le differenze tra i 3 modelli a 72ore....è fondamentale la visione di ecmwf...se sbaglia a 72 ore\as\
    Infatti.....il nodo è alle 72 ore e non credo proprio che i due gm europei cannino a 72 ore.

  5. #1455
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Marco spero tu stia scherzando ... guardarti le carte di due giorni fa e confrontale con quelle di stamani ... ma poi state parlando di retrogressione, addirittura più alta !!! (Col VP che gira cosi poi ...) dopo sta batosta di Reading prendo con le molle tutto quello che propone


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #1456
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,110
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Marco spero tu stia scherzando ... guardarti le carte di due giorni fa e confrontale con quelle di stamani ... ma poi state parlando di retrogressione, addirittura più alta !!! (Col VP che gira cosi poi ...) dopo sta batosta di Reading prendo con le molle tutto quello che propone
    ECMWF questa mattina va ancora più ad est...ma è una battaglia persa, se tocchi ECMWF ad alcuni utenti ti sbranano, non vale la pena manco discutere.

  7. #1457
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    ECMWF questa mattina va ancora più ad est...ma è una battaglia persa, se tocchi ECMWF ad alcuni utenti ti sbranano, non vale la pena manco discutere.
    si ma non puoi nemmeno dire che gfs detta la strada visto che su 4 uscite ieri 4 differenti vedute..dai su

  8. #1458
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,110
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    si ma non puoi nemmeno dire che gfs detta la strada visto che su 4 uscite ieri 4 differenti vedute..dai su
    E chi l'ha detto? GFS non ci ha capito nulla in questa irruzione, ogni 6 ore ha cambiato versione...ECMWF per 3 giorni ha martellato con l'irruzione sull'Italia, poi sul più bello l'ha spostata ad est...ecco la differenza tra una carta a 192h e una a 120h...sopra i 5 giorni l'affidabilità crolla per tutti, anche ECMWF.

  9. #1459
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    E chi l'ha detto? GFS non ci ha capito nulla in questa irruzione, ogni 6 ore ha cambiato versione...ECMWF per 3 giorni ha martellato con l'irruzione sull'Italia, poi sul più bello l'ha spostata ad est...ecco la differenza tra una carta a 192h e una a 120h...sopra i 5 giorni l'affidabilità crolla per tutti, anche ECMWF.
    cosi si però se leggo in giro che ecmwf prende la batosta,presumo che ci sia l'autore della batosta sottointeso\as\

  10. #1460
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,310
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Marco spero tu stia scherzando ... guardarti le carte di due giorni fa e confrontale con quelle di stamani ... ma poi state parlando di retrogressione, addirittura più alta !!! (Col VP che gira cosi poi ...) dopo sta batosta di Reading prendo con le molle tutto quello che propone
    Postale dai, così vediamo sti 2000 km di shift di cui parli...ma dai per favore va........e ancora chi parla di gfs che sta facendo ridere spostando di 3/4000 km l'asse dell'hp ad ogni run, ma per favore...che ecmwf abbia rivisto un pò a est l'irruzione è verissimo ma non certo i 2000 km di cui parli.....che gfs stia facendo ridere è altrettanto vero, sia nella versione run che anche con le ENS dove, ripeto, a soli 5/6 gg mostrano uno spread di oltre 10°C.....alla fine della fiera si parlava di irruzione artica per l'italia NON SI E' MAI PARLATO di fenomenologia e annessi.....e l'irruzione artica è assolutamente confermata dalle ecmwf solo traslata di un 4/500 km a est e quindi con effetti maggiori sull'adriatico (probabilmente) mentre termicamente il freddo ci sarà un pò per tutti..........gfs brancola nel buio .

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •