in potenziali carte di gelo Balcanico si stanno trasformando in anticicloni con spifferi freschi ... ste carte sono l antitesi della media degli inverni 2009 - 2013, speriamo solo di ricavarne qualcosa di buono nei prossimi mesi
tutti i noti siti poi parlano di gran gelo... temperature polari.... per l'immacolata ....bah
cmq vabbé non è roba buona per noi ma almeno l'europa orientale si fredda bene..
Fino a due anni fa, ogni santo run 18 di GFS si trasformava nella fotocopia delle 12z di Reading uscite 4 ore prima, me lo ricordo perfettamente ... mentre da due Inverni gli Europei vanno un po per fatti loro, speriamo recuperino performance per quanto riguarda il nostro settore
Sulla retrogressione, anche se remota come possibilitá, penso che qualche strascico freddo possa interessarci ma dipende gia dal posizionamento iniziale della colata Artica
[B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate
qualche bel cluster retrogrado si inizia a intravedere dalle ensemble
Figurati, era un modo carino per quotare il tuo ragionamento che condivido in toto e che è frutto di un'esperienza consolidata nell'analizzare modelli. Troppo spesso si fanno voli pindarici nell'analizzare il longrange penalizzando la capacità di sintesi e schematizzazione.![]()
[B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate
Segnalibri