Oltre le 300h spaghi quasi tutti da AO negativa...speriamo in conferme nei prossimi giorni:
gensnh-5-1-360.png
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Quest'anno altro che inverno pro-adriatico. Quest'anno sarà l'inverno delle Alpi. Già a Natale farete il pieno, poi avrete altre ghiotte occasioni quando il VP comincierà a rallentare e le correnti Atlantiche (EA++) entreranno franche e decise su tutta l'Europa Centro-Occidentale![]()
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
la prima gufata è andata in porto (fine novembre/inizio dicembre...hai detto cose simili per settimane ed è arrivata sull'adriatico una delle ondate novembrine più toste degli ultimi anni ed ovviamente nel mentre sei sparito), vediamo come va con la seconda.a me sembra più un gufare/atteggiamento da troll il tuo... disco rotto con la solita solfa da ormai più di un mese.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri