Pagina 225 di 472 PrimaPrima ... 125175215223224225226227235275325 ... UltimaUltima
Risultati da 2,241 a 2,250 di 4718
  1. #2241
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,114
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da iceberg Visualizza Messaggio
    cosa vuoi che si materalizzi il gelo improvvisamente ? vediamo se la luce in fondo al tunnel si scorge
    In effetti già da un bel pò abbiamo parcheggiato dicembre, cerchiamo di salvare gennaio..OPI permettendo.

  2. #2242
    Vento moderato
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    cicciano(na)
    Età
    57
    Messaggi
    1,022
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    In effetti già da un bel pò abbiamo parcheggiato dicembre, cerchiamo di salvare gennaio..OPI permettendo.
    comunque tra gennaio e febbraio qualche episodio accadra ,nel mio caso spero di magnitudo forte

  3. #2243
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,114
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Oltre le 300h spaghi quasi tutti da AO negativa...speriamo in conferme nei prossimi giorni:

    gensnh-5-1-360.png

  4. #2244
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da iceberg Visualizza Messaggio
    comunque tra gennaio e febbraio qualche episodio accadra ,nel mio caso spero di magnitudo forte
    Non è mica un terremoto
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  5. #2245
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Dago Visualizza Messaggio
    Non è mica un terremoto
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  6. #2246
    Bava di vento
    Data Registrazione
    20/11/11
    Località
    Genova
    Età
    42
    Messaggi
    157
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Dai, è davvero interessante.

    Immagine

    Immagine
    Mah dopo questa ci sarebbe lo sprofondamento della saccatura sulla penisola iberica con richiamo caldo e umido su di noi. Niente di eccezionale. Certo ci sarebbe un cambiamento, ma siamo ancora distanti dal vedere qualcosa di veramente positivo.

  7. #2247
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Quest'anno altro che inverno pro-adriatico. Quest'anno sarà l'inverno delle Alpi. Già a Natale farete il pieno, poi avrete altre ghiotte occasioni quando il VP comincierà a rallentare e le correnti Atlantiche (EA++) entreranno franche e decise su tutta l'Europa Centro-Occidentale

  8. #2248
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Quest'anno altro che inverno pro-adriatico. Quest'anno sarà l'inverno delle Alpi. Già a Natale farete il pieno, poi avrete altre ghiotte occasioni quando il VP comincierà a rallentare e le correnti Atlantiche (EA++) entreranno franche e decise su tutta l'Europa Centro-Occidentale
    fossi un alpino comincerei a toccarmi le parti basse...
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  9. #2249
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Quest'anno altro che inverno pro-adriatico. Quest'anno sarà l'inverno delle Alpi. Già a Natale farete il pieno, poi avrete altre ghiotte occasioni quando il VP comincierà a rallentare e le correnti Atlantiche (EA++) entreranno franche e decise su tutta l'Europa Centro-Occidentale
    la prima gufata è andata in porto (fine novembre/inizio dicembre...hai detto cose simili per settimane ed è arrivata sull'adriatico una delle ondate novembrine più toste degli ultimi anni ed ovviamente nel mentre sei sparito), vediamo come va con la seconda. a me sembra più un gufare/atteggiamento da troll il tuo... disco rotto con la solita solfa da ormai più di un mese.
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #2250
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Articorusso Visualizza Messaggio
    fossi un alpino comincerei a toccarmi le parti basse...
    Io me le sono toccate fino alla scomparsa dei cosiddetti da quando molti annunciavano un inverno pro adriatico ma a quanto pare non è servito \fp\

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •