"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Recm2402.gif
scommetto che alla fine sarà tutto bollato in un hp
namo con il cuscino\as\
Uno tra GFS e READING prenderà una bella cantonata a questo giro...... ci si gioca molto con quella frenata zonale ad W delle coste inglesi....![]()
- "All that you can't leave behind...." (U2) -
A MIO PARERE sarà reading a prendere na ciambellata nei sensi:
MS_2045_ens.png
Uno dei motivi è a mio parere Solo 2/10 dei calcoli matematici anche se non di casa europea vedono pressapoco questo.
Un'altro dei motivi è l'enorme velocità del getto a tutte le latitudini e l'assenza di flussi di calore sull'Atlantico, da dove sbuca quello degli europei non mi è dato sapere....
gfs-5-132.pngECM4-144.GIF
appena in libera atmosfera in ecmwf si nota lo strappo (roba mica da poco) che in GFS non c'è manco pe niente.
Domani le carte europee a mio parere saranno molto diverse (aggiungo anche a 96 ore), per il resto poi .... tra l'altro siamo a 240 ore
P.S. So che non fa notizia ed è anche antipatico ricordarlo ma si nota come le zone dell'est Europa stanno vivendo un eccezionalissimo periodo caldo forse tra i più (già caldi) caldi degli ultimi 20 anni? Le anomalie attuali e previste superano di gran lunga i 5°C con picchi addirittura di 7-8 gradi oltre la media....
Fino ad ora reading non ha brillato in quanto a performance...speriamo che stavolta sia diverso, quel getto sfrenato in atlantico deve fermarsi perché un minimo di freddo torni ad affacciarsi sull'Europa continentale
[I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
[/FONT]
L'arte è un istante[/I]
Qualcuno può postare il grafico riguardante le performance dei vari modelli?
- "All that you can't leave behind...." (U2) -
Dovrebbero essere questi (ho selezionato le 120 ore) il primo è per il run 00Z e il secondo per il 12Z, riferiti entrambi all'altezza di geopotenziale 500hpa:
cor_day5_HGT_P500_G2NHX00Z.pngcor_day5_HGT_P500_G2NHX12Z.png
http://www.emc.ncep.noaa.gov/gmb/STATS_vsdb/
Segnalibri