Pagina 271 di 472 PrimaPrima ... 171221261269270271272273281321371 ... UltimaUltima
Risultati da 2,701 a 2,710 di 4718
  1. #2701
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da BigWhite Visualizza Messaggio
    rallentarlo si, ma non quanto basta per l'instaurazione di uno scand+
    Se proprio volete aggrapparvi a qualcosa, è apparso un debole warming a 10hPa nel fanta delle NCEP. Quello appena avvenuto ha solo dato una spallata al VPS/VPT. Altro non mi pare di vedere, almeno nei prossimi 10 giorni. Infatti il run di Reading odierno nn so da dove salta fuori!
    Perchè aggrapparsi ai piani alti, se fino ad ora non c'è stata comunicazione?



    ciao big!


    **Always looking at the sky**

  2. #2702
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,368
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    ENS Reading:




    Uscita Ufficiale:






    Cloover
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  3. #2703
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    ENS Reading:

    Immagine



    Uscita Ufficiale:

    Immagine





    Cloover
    però è una carta a 240ore

  4. #2704
    Burrasca L'avatar di Gelicidio
    Data Registrazione
    27/12/05
    Località
    Piacenza W
    Messaggi
    7,155
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Reading effettivamente lasciano speranze almeno per un pò di freddo, ma gfs06z sono tutt'altro mondo davvero, specialmente nel lungo termine con ancora correnti atlantiche....qui sento puzza di ennesima cantonata europea....
    [I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
    [/FONT]
    L'arte è un istante[/I]

  5. #2705
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,724
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Definizione buona fino alle 144 h:



    il dopo è tutto da vedere
    Matteo



  6. #2706
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,368
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    però è una carta a 240ore
    Appunto Meglio concentrarsi sulle ENS senza farsi troppe illusioni
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  7. #2707
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Appunto Meglio concentrarsi sulle ENS senza farsi troppe illusioni
    ma infatti il passaggio in questione è 120-144ore...il resto è fanta!!!

  8. #2708
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    NOn capisco perchè nell'analisi modellistica sia passata in seconda fascia la buona performance del foiano, con le sue considerazioni sulla mjo fase 7...notate che gfs sforna perturbazioni atlantiche freddine verso le nostre lande mentre reading è di tutt'altra opinione?
    Always looking at the sky.


  9. #2709
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    pna in forte risalita?speriamo

  10. #2710
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Definizione buona fino alle 144 h:

    Immagine


    il dopo è tutto da vedere

    Il colpetto di AO+ e poi la ridiscesa...

    ao.sprd2.gif

    la mjo rimane nel cerchio...

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Always looking at the sky.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •