Pagina 269 di 472 PrimaPrima ... 169219259267268269270271279319369 ... UltimaUltima
Risultati da 2,681 a 2,690 di 4718
  1. #2681
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    ....non si può negare che anche GFS ora abbozza un tentativo di scand+ che, tra l'altro, insieme alla successiva retrogressione, continuo a ritenere l'unica via d'uscita possibile con un VP così messo.


    p.s. ok che ECMWF ha preso qualche cantonanat ultimamente, ma continuerà a prenderle all'infinito od avrà anche la sua rivincita?
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  2. #2682
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,651
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Cantonate o no reading rimane il più affidabile per le statistiche

  3. #2683
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    ...certo che con una -14°C sull'Appennino tosco romagnolo marchigiano ed una -18°C ad aggredire un Adriatico ancora relativamente caldo, se ne vedrebbero delle belle.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  4. #2684
    Bava di vento
    Data Registrazione
    20/11/11
    Località
    Genova
    Età
    42
    Messaggi
    157
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    PS che poi a 240h è proprio un Burianata, fra l altro ...
    Quello non è minimamente Burian, ma poco importa: sarebbe comunque una configurazione gelida per tutta l'italia.
    Tutto comunque si giocherà attorno alle 120 ore, in quanto Reading vede una saccatura più pronunciata in Atlantico e conseguente approfondimento di una depressione a sud della Groenlandia a richiamare poi aria più calda sul suo bordo orientale, mentre GFS non vede nulla di tutto questo ma solo una piccola bassa pressione a sud dell'Islanda.

  5. #2685
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,888
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    FREDDA, si, ma poco produttiva se non da ancona in giù come precipitazioni sopratutto per effetto stau
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  6. #2686
    Bava di vento
    Data Registrazione
    20/11/11
    Località
    Genova
    Età
    42
    Messaggi
    157
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    parlare di poca produttività in fatto di precipitazioni mi sembra veramente una mezza assurdità. Scusami se te lo dico ma la penso così. In pratica l'inverno in Europa non c'è ancora stato e te con un'irruzione del genere mi parli di poca produttività? Vabbè..

  7. #2687
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,124
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Almeno ECMWF ha movimentato i vari forum..\as\
    Vediamo se anche questa volta il famoso "dottore" divena uno scarso infermiere.

  8. #2688
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Per completezza.
    I cinesi.


    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  9. #2689
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,861
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Modelli contraddittori nel Long: forse sbagliano entrambi.
    Questa porta il NW in Primavera
    http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1921.png
    ma ECMWF ci porta in Inverno.
    Boh!

  10. #2690
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,124
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    06Z piccoli passi verso ECMWF a 120h...forse alla fine sarà una via di mezzo?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •