Pagina 293 di 472 PrimaPrima ... 193243283291292293294295303343393 ... UltimaUltima
Risultati da 2,921 a 2,930 di 4718
  1. #2921
    Brezza tesa L'avatar di Dortyor
    Data Registrazione
    13/01/13
    Località
    Lucera (FG)
    Età
    35
    Messaggi
    590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    L'appennino finalmente tornerebbe a vedere qualcosa.....
    La natura non propone angoli retti, è una scienza dai contorni inesatti...che da sempre si oppone al teorema dell'uomo che la vuole inquadrare

  2. #2922
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    ricorda la mappa 192ore di ecmwf di stamane

  3. #2923
    Brezza tesa L'avatar di Dortyor
    Data Registrazione
    13/01/13
    Località
    Lucera (FG)
    Età
    35
    Messaggi
    590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Se solo partisse un azzorre old style
    gfsnh-0-192.png
    La natura non propone angoli retti, è una scienza dai contorni inesatti...che da sempre si oppone al teorema dell'uomo che la vuole inquadrare

  4. #2924
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Dortyor Visualizza Messaggio
    Se solo partisse un azzorre old style
    gfsnh-0-192.png
    parte bene nel long range
    ma è meglio fermarsi prima (direi max alle 168)


    **Always looking at the sky**

  5. #2925
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    ecco i risultati a lungo termine

    scand+ e forte pulsazione della wave atlantica



    ma, ripeto, è meglio fermarsi alle 168h


    **Always looking at the sky**

  6. #2926
    Brezza tesa L'avatar di Dortyor
    Data Registrazione
    13/01/13
    Località
    Lucera (FG)
    Età
    35
    Messaggi
    590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Dinamicità! POtenzialità! Dopo sta ciofeca iniziale, vale quanto un buran!
    La natura non propone angoli retti, è una scienza dai contorni inesatti...che da sempre si oppone al teorema dell'uomo che la vuole inquadrare

  7. #2927
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,817
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    isolamento di un'alta sul mar del nord


    il Mare del Nord è questo giusto per la precisione eh:



    forse l'isolamento è su Mar di Norvegia:

    250px-Norwegian_Sea_map_it.png

  8. #2928
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Immagine


    il Mare del Nord è questo giusto per la precisione eh:

    Immagine


    forse l'isolamento è su Mar di Norvegia:

    250px-Norwegian_Sea_map_it.png
    pardon


    **Always looking at the sky**

  9. #2929
    Brezza leggera L'avatar di Morpheus
    Data Registrazione
    15/12/13
    Località
    Lessinia (VR) 622m
    Età
    38
    Messaggi
    281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Lo scand+ è da migliorare, troppo debole che non consente un buon ingresso da est del freddo e il tunnelling atlantico risulta un pò troppo alto di latitudine.

  10. #2930
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Morpheus Visualizza Messaggio
    Lo scand+ è da migliorare, troppo debole che non consente un buon ingresso da est del freddo e il tunnelling atlantico risulta un pò troppo alto di latitudine.
    diciamolo francamente: per l'Italia la svolta è ancora molto lontana....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •