Pagina 294 di 472 PrimaPrima ... 194244284292293294295296304344394 ... UltimaUltima
Risultati da 2,931 a 2,940 di 4718
  1. #2931
    Brezza leggera L'avatar di Morpheus
    Data Registrazione
    15/12/13
    Località
    Lessinia (VR) 622m
    Età
    38
    Messaggi
    281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Con queste carte godrebbe solo una piccola parte dell'italia,comunque guardiamo l'impianto che è ottimo.

  2. #2932
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Morpheus Visualizza Messaggio
    Con queste carte godrebbe solo una piccola parte dell'italia,comunque guardiamo l'impianto che è ottimo.
    godrebbe, godrà come già ha goduto solo la solita parte. Sotto il crinale dell'appennino settentrionale non è stato e non sarà inverno.
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  3. #2933
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da quebec Visualizza Messaggio
    godrebbe, godrà come già ha goduto solo la solita parte. Sotto il crinale dell'appennino settentrionale non è stato e non sarà inverno.
    ma dove?quando? a parte le Alpi chi ha visto la neve?

  4. #2934
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Meteorino Visualizza Messaggio
    diciamolo francamente: per l'Italia la svolta è ancora molto lontana....
    sicuramente dipende dal significato personale che ognuno di noi da alla parola svolta
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  5. #2935
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,888
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    belle ondulazioni frescolette
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  6. #2936
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    ma dove?quando? a parte le Alpi chi ha visto la neve?
    il mio messaggio era riferito al nord e se non hanno cambiato le carte geografiche le alpi sono al nord. tu ed io non godremo di certo
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  7. #2937
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/09/08
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    sicuramente dipende dal significato personale che ognuno di noi da alla parola svolta
    io la intendo in termini di ondata di freddo rilevante con l'entrata della -10° ad 850hpa sul territorio italiano....

  8. #2938
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,292
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Io aspetterei a parlare di centro-sud tagliato fuori, GFS12 mi sembra piuttosto chiaro in questo senso.

  9. #2939
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Io aspetterei a parlare di centro-sud tagliato fuori, GFS12 mi sembra piuttosto chiaro in questo senso.
    se facessimo riferimento alle gfs12, ma sarebbe comunque sbagliato, il centrosud non scenderebbe proprio in campo. mi riferisco ad un rande entro le 240h, oltre non vale neanche la pena di guardarle
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  10. #2940
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da quebec Visualizza Messaggio
    il mio messaggio era riferito al nord e se non hanno cambiato le carte geografiche le alpi sono al nord. tu ed io non godremo di certo
    ma noi parliamo sempre di episodi in pianura....e poi ricordiamoci che in pianura padana basta poco..non occorre una -8,al momento nessuno in Europa ha goduto di simili temperature!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •