Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
ah ecco, non avevo letto questo passaggio.... quindi in sostanza essendoci troppo caldo preesistente sull'europa, il blocco freddo proveniente dall'artico/continentale, avrebbe più difficoltà nel percorrere km verso S, quindi progredirebbe solo gradualmente andando prima a congelare l'europa settentrionale, e poi se la fortuna ci assisterà, una volta venutosi a creare un tappeto freddo nelle sopracitate zone settentrionali, successive irruzioni avrebbero strada libera per scendere più a S
Assolutamente
La presenza di uno strato (più o meno spesso) laminare di inversione termica al suolo consente lo scorrimento delle masse artiche (scivolamento) in seno alla circolazione secondaria, derivante dall'instaurazione di un anticiclone "nordico" ibrido o termico che sia.
Questo si traduce in soldoni nell'assenza di moti turbolenti generati proprio dalla discesa di aria fredda sopra una superficie "calda" e quindi nell'assenza di vorticità con tutta quella serie di componenti legate principalmente allo scontro e quindi all'attrito delle masse d'aria (che inibiscono o rallentano tali moti regressivi).