Pagina 460 di 472 PrimaPrima ... 360410450458459460461462470 ... UltimaUltima
Risultati da 4,591 a 4,600 di 4718
  1. #4591
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Dinamiche a 100 hpa a 240 ore , ovvero commentare UN RUN a 500 hpa a 240 ore, non cambia nulla..........dopodichè perdonatemi eh ma a me risulta difficile non essere schietto, ma certi commenti che sono PALESEMENTE "viziati" da una visione "a monte" riconducibile a ben precisi assunti, mi fanno venire un pelino di nausea..........in tempi "non sospetti" le determinazioni di reading di stasera avrebbero suscitato ben altri commenti da taluni.

    Detto questo , le ecmwf 12 nelle linee generali confermano il run 00 e sono ottime nella versione ENS, vedremo domattina se continueranno su questa linea e se anche il gm americano cambierà strada.

  2. #4592
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,124
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    GFS sempre peggio...

    gfsnh-0-216.png

  3. #4593
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    GFS sempre peggio...

    gfsnh-0-216.png
    A me pare che quella LP... ucraina possa rivelarsi in ottima posizione. Se non vado errato i buran piu' feroci hanno avuto come veicolo proprio una LP in quella posizione...
    Il nucleo freddo intanto e' pronto.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  4. #4594
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,650
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Gfs stamattina ci da quegli spunti che aspettavamo!

  5. #4595
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    56
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Gfs stamattina ci da quegli spunti che aspettavamo!
    Ossia nulla di fatto anche per febbraio.. Come purtroppo ipotizzato, i modelli odierni hanno resettato e tolto tutte le aspettative invernali con cavi in atlantico e HP su di noi o, al più, flusso zonale scialbo. Inverno maledetto questo... L'horribilis per eccellenza. Ad oggi il peggiore della mia vita. Prima di questo mi pare che il peggiore, almeno per le mie parti, fosse l' 87/88.. Guarda caso 2 anni dopo un inverno importante, l' 85. Questo cade dopo due anni da un inverno importante, febbraio 2012.. La storia si ripete... Se, come pare purtroppo, non coglieremo nulla anche nell'ultima decade di febbraio, avremo, molto probabilmente e per faccende di cambio stagionale con quasi fisiologiche azioni meridiane di transizione, 1 o 2 irruzioni fredde o simil tali in marzo ma a quel punto sarà solo la beffa...
    Ultima modifica di granneve; 13/02/2014 alle 08:36
    Dio c'è ...

  6. #4596
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,124
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Gfs stamattina ci da quegli spunti che aspettavamo!
    Per l'Europa centro orientale sicuramente...il problema è che senza un blocco atlantico quel freddo da noi non arriverà mai...

  7. #4597
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,179
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Ossia nulla di fatto anche per febbraio.. Come purtroppo ipotizzato, i modelli odierni hanno resettato e tolto tutte le aspettative invernali con cavi in atlantico e HP su di noi o, al più, flusso zonale scialbo. Inverno maledetto questo... L'horribilis per eccellenza. Ad oggi il peggiore della mia vita. Prima di questo mi pare che il peggiore, almeno per le mie parti, fosse l' 87/88.. Guarda caso 2 anni dopo un inverno importante, l' 85. Questo cade dopo due anni da un inverno importante, febbraio 2012.. La storia si ripete... Se, come pare purtroppo, non coglieremo nulla anche nell'ultima decade di febbraio, avremo, molto probabilmente e per faccende di cambio stagionale con quasi fisiologiche azioni meridiane di transizione, 1 o 2 irruzioni fredde o simil tali in marzo ma a quel punto sarà solo la beffa...
    Siamo in stanza di meteorologia NAZIONALE, lo ripeto, nazionale; ergo commenti ,relativi a un inverno, del tipo: "per le mie parti", "a casa mia" ecc. qui dentro non sono graditi.
    Posto che peraltro parlare di inverno importante e riferirsi a febbraio 2012 quando un inverno dura 3 mesi ha poco senso, se un alpino o un veneto-friulano leggesse tale commento non la prenderebbe bene, e avrebbe ragione perchè appunto qua si commentano i modelli per la nazione intera.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #4598
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,861
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Se ho ben capito, guardando le Carte, l'ipotesi fredda di ECMWF00 e' naufragata e si avra' solo variabilita' piu' o meno fresca o mite ma senza episodi parossistici sull'Italia.

  9. #4599
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Ragazzi, scusate lo sfogo, ma che desolazione!
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  10. #4600
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    56
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici - stagione Invernale 2013-2014

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Siamo in stanza di meteorologia NAZIONALE, lo ripeto, nazionale; ergo commenti ,relativi a un inverno, del tipo: "per le mie parti", "a casa mia" ecc. qui dentro non sono graditi.
    Posto che peraltro parlare di inverno importante e riferirsi a febbraio 2012 quando un inverno dura 3 mesi ha poco senso, se un alpino o un veneto-friulano leggesse tale commento non la prenderebbe bene, e avrebbe ragione perchè appunto qua si commentano i modelli per la nazione intera.
    Qualsiasi cosa ha un peso e una valenza generale se in percentuale del 51%. Il non inverno italico di quest'anno e il bel febbraio 2012 hanno riguardato 3/4 del Paese, ossia il 75%. Ergo, legittimo dire quello che ho detto e nella stanza in cui l'ho detto.
    Dio c'è ...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •