"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
....Immagino l'esultanza alla visione dei gm odierni, dei forumisti meteo (freddofili) inglesi........
Credo che anche i non freddofili possano essere più contenti.
Ho avuto l'occasione di sentire diversa gente che non ne può più quest'anno di vento forte e pioggia a sassate. Magari pioverà ancora (o nevicherà), ma almeno sarà molto più sporadica e soprattutto cambierà un po' l'aria![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Ieri ho tagliato l'Inghilterra del sud da est a ovest mentre andavo in treno al MO da Londra...la terra inglese é davvero satura, questo prossimo periodo é una benedizione. Vediamo se entro fine gennaio riusciamo a beccarci anche della neve...qualcosina in prospettiva si comincia a notare...!
Intanto stasera un bel tramonto luminoso.
Il vento - un po' più teso stamani - si è calmato, e la giornata si chiude piuttosto mite così come è cominciata.
Senza nome.jpg
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Appena finito un bel rovescio di acqua, gragnola e raffiche fin sui 50 km/h, ad aprire la linea di instabilità in arrivo dal Galles
Non fa freddo: ancora adesso sono sugli 8 gradi.
Un paio di foto di stamani
2014-01-16 11.12.11.jpg Senza nome.jpg
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
E intanto in mezzo a tutte queste ultime giornate, piuttosto tranquille, si assiste anche ad alcuni bei tramonti infuocati
Non fa affatto freddo
Senza nome.jpg
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Pronto a ballare Lorenzo??![]()
Segnalibri