Lorenzo che dici di questa ex Bertha su Londra?
Che la traiettoria va ancora individuata per bene: si può passare da una sventolata con un po' di pioggerella soffiata, ad una bella acquata con raffiche fino a 70-80 km/h per 5-6 ore, proprio come in inverno (se non fosse per la temperatura).
Fino a sabato mi sa che sarà dura capirlo![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Uhm, se gli gira male e la traiettoria è quella giusta si possono fare anche gli 80-85 km/h in città ...
Senza nome.png
Tenendo conto del vento isallobarico saremmo proprio sul lato giusto nel momento giusto :D
Senza nome.png
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Come hai scritto nel pezzo in Home... "e la Bertha filava!!!"![]()
Luca Bargagna
Non buoni gli aggiornamenti o sbaglio Lorenzo?
Nel senso che sono più ventosi di ieri, sì
Senza nome.png
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Esatto!! ho degli amici qui e non sarà piacevole passeggiare domani pomeriggio...
Intanto abbiamo un bel 93 km/h al largo della Cornovaglia e le prime punte sui 70-75 km/h nella Manica.
Qui comincia a rinforzare, ma siamo sempre nel prefrontale![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Segnalibri