Mod. passamela!
Se uno con un pene di 12cm ti dici che ce l'ha quasi di 20, tu cosa pensi?\fp\
No, l'ultima misura dice che a Sant'Eufemia in un punto c'erano 155cm, non sappiamo dove e come rilevato, e non ha nevicato stamane, durante le due rilevazioni nessun fenomeno segnalato.
I fenomeni meteo rilevanti vanno segnalati, ma a mio parere, non in questo modo.
Si, a Campobasso nevica debolmente, dei circa 30cm ne sono rimasti 10-15.
![]()
Senza scomodare comparazioni falliche, 155 cm in meno di due giorni sono comunque un' enormità. Come detto da altri in altri post, è stato un grandissimo evento e credo che ci sia ben poco da discutere su questo.
La combinazione di irruzione di aria molto Fredda su un mare ancora relativamente caldo, ha prodotto questi risultati.
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Il servizio meteomont evidenzia 155 cm per Sant'Eufemia e 150 cm a Campo di Giove, tra l'altro a soli 887mt !
Come la mettiamo? Io capisco che a occhio ognuno può aver le sue opinioni, ma i dati sono dati
SERVIZIO METEOMONT
Per Campo di Giove Fenrir, che sicuramente di neve se ne intende, aveva detto che se non sono due metri, sono comunque 1,5 mt![]()
Ultima modifica di viking722002; 28/11/2013 alle 18:44
Confermo, Meteomont ha appena comunicato il dato di 151 cm proprio a Campo di GioveAnche se non sono moderatore, vi invito ad abbassare i toni, si sta discutendo sull'accumulo di una nevicata, cioè su cose frivole
![]()
Le mie 2 nipotine sono favolose !!!
Scusa Ermanno, ma cosa c'entra la frivolezza? Si discute sulla veridicità di un dato, altrimenti si potrebbe dire: cosa li misuriamo a fare i mm di una precipitazione? Che differenza c'è tra 100 e 150mm? Ha piovuto tanto...
E mi pare strano che anche il buon Fen abbia, come dire, banalizzato un po' la cosa. 50cm non è poca cosa...
1) Dati notevolissimi, e chi ha mai messo in discussione l'eccezionalità della nevicata...
2) Sarebbe bene non confondere i dati di Sant'Eufemia da quelli di Campo di Giove.
3) Sant'Eufemia: paese a 900m, due dati, 9:10 927m 135cm, 11:04 971m 155cm assenza di fenomeni;
primo rilievo nei pressi del centro abitato, secondo quasi a Roccacaramanico, basta guardare l'altimetria.
Dire Sant'Eufemia 155cm, punto! non mi pare corretto.
Inoltre guardando le foto postate non mi pare ci sia nulla da dire, ci può stare. Eccezionale, bellissimo, ma chi ha detto nulla.
Non la scopriamo ora la zona...
4) Campo di Giove: prima dei rilievi guardando le foto per me è circa un metro, tiè 120cm, non di più.
Il rilievo meteomont da 150cm? Bene, io continuo a restare dubbioso; per il dato di Cansano, a 3 km 70cm, e per l'orografia.
Campo di Giove è completamente coperto dalla Maiella, non vedo come abbia potuto competere con Roccacaramanico
E comunque sono 50cm in meno rispetto al titolone del topic.
Non si può dire?
Infine, in quei dati meteomont ci sono diversi errori, Pescocostanzo prima 20 poi 6cm, Capracotta 3cm, Castel del giudice 2cm, Castel di sangro da 1 a 18cm. Si prendono solo i dati che si vogliono senza possibilità di approfondire?
Si può dire?
Finalmente cominciamo a ragionare.
Sul punto 3) osservo.
Come fai a dire che la misurazione di 155 cm è stata fatta a Roccacaramanico? L'altimetria? 1°: Roccacaramanico è a 1050-1080 mt, quindi già non ci siamo; 2° Conosci la zona? Sai che a sant'Eufemia c'è un'altra strada che porta poco più in alto rispetto al paese, sul pendio della Maiella? Roccacaramanico è invece sul pendio opposto, quello del Morrone: magari la misurazione l'hanno fatta da quelle parti, anzi se guardi la foto meteomont è altamente probabile.
Quanto ai dati ripeto: i dati sono dati.
E' incoerente da parte tua invocare i dati meteomont per contestare l'accumulo di campo di giove (come hai fatto all'inizio del thread) e poi nutrire dubbi su meteomont quando i dati (reali) contrastano con le tue affermazioni![]()
![]()
Ultima modifica di viking722002; 28/11/2013 alle 21:23
Io comunque rimango allibito: con i dati meteomont e le foto che confermano ma di cosa stiamo ancora parlando?dei dati di pescocostanzo e capracotta che non c'entrano nulla. Incredibile.Si può discutere,, ma qui si cerca di negare l'evidenza
Segnalibri