Citazione Originariamente Scritto da gianni56 Visualizza Messaggio
..esatto toglie energia, ma anche fa l'occhiolino ad un possibile connubio tra la pulsazione atlantica e l'nomalia positiva sull'artico siberiano centrale..un pò quello che ci propone il dottore , sempre a 240h, col massimo grado di incertezza, però, in quel settore critico


Immagine
Quel settore merita sempre la massima attenzione unitamente all'artico russo - scandinavo in quanto non è per forza necessaria grande energia per ivi creare una pulsazione calda.
Può bastare lo sbarramento opposto dall'area gelida continentale nel cuore del continente eurasiatico all'avanzata delle weasterlies.
Certamente devono esserne "maturi" i presupposti.