è il secondo cavetto centro atlantico che ci disturba di quel quid che rischia di non dare compiutezza alla manovra di retroazione continentale, sarebbe preferibile che l'invorticamento di Terranova, soluzione del PNA piallato, distendesse un JS allungato verso NE con semionde di Bjerkness meno accentuate, tali da stirare la pulsazione atlantica sul 60° parallelo, dando così maggior profondità alla sottocircolazione di risposta![]()
Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!
Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!
Mah, non saprei.
Posto che non mi pare che la dinamica, in generale, possa essere in grado di mettere in crisi significativa le velocità zonali, i blocchi risultano tanto più alti (nel loro posizionamento del massimo altopressorio) quanto più energico è il forcing dinamico che ne ha dato origine.
Indi.....![]()
Matteo
Temo un'Imma..Accaldata![]()
Una cosa è certa a prescindere dai posizionamenti delle figure di blocco ecc., fino a metà dicembre il jet streak in uscita dal Canada è sparato dai 250 ai 300-310 km/h con flusso sui paralleli, quindi non credo che dobbiamo aspettarci particolari novità. E' interessante vedere cosa accadrà quando mollerà la presa nella seconda metà del mese, ove vi saranno sicuramente maggiori ondulazioni meridiane già sul NATL occidentale. Credo che almeno 7-10 giorni di NAO+ non ce li toglie nessuno.![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Siamo nuovamente allo stesso "quibus"
Se infatti il posizionamento ellitticizzato con assi Canada orientale / Siberia orientale è l'ideale per costruire forcing dinamici in Atlantico e quindi nel sollecitare la risposta "lunga" della wave 2, dall'altro lato esiste sul Pacifico settentrionale, una sorta di blocco semipermanente con conseguente divergenza del getto a togliere energia a tutto il meccanismo.
Una "bolla di calore" presente a tutte le quote e che trae presumibilmente la propria origine in un riscaldamento stratosferico per la presenza di un anomalo quantitativo di ozono "migrato" in quella zona.
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Divergenza del getto che si intravede a 100 hpa:
Uploaded with ImageShack.us
ma qui decisamente meglio:
Uploaded with ImageShack.us
PNA negativo peraltro eloquente....
Comparazione modellistica che mette bene in evidenza il problemino:
Difficile quindi poter contare su una presa dinamica decisa....
Potremmo invece fare un pensierino "libidinoso" (solo quello per ora) su una dinamica retrogressiva da est (cmq decisamente fredda) e un'eventuale successiva apertura occidentale/nord occidentale.
Vedremo
![]()
Matteo
Comunque ciò che NON si vede , caro vecio, è un VPS a tutto tondo e chiuso ma bensì sempre molto ellittico e stirato.......quanto al resto vedremo, io ritengo plausibile l'idea della retrogressione a seguire l'irruzione più o meno balcanica del 6/8 dicembre.......ed in ogni caso da seguire solo i gm europei, gfs è assolutamente inguardabile tant'è che a 120/144 ore nelle sue stesse ENS ha uno spread di appena una quindicina di gradi \fp\
graphe_ens3.php.gif
..esatto toglie energia, ma anche fa l'occhiolino ad un possibile connubio tra la pulsazione atlantica e l'nomalia positiva sull'artico siberiano centrale..un pò quello che ci propone il dottore , sempre a 240h, col massimo grado di incertezza, però, in quel settore critico
![]()
Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!
Segnalibri