
Originariamente Scritto da
Sandro58
Come ti spaventi facile Mat !
Infatti partiamo proprio da
li, come si diceva con Alessandro, stiamo individuando il top della fase "fredda" partita a fine ottobre.
Oggi reading ci mostra un bel "top":
Immagine
Non siamo in condizioni da mantenere un top di quel tipo, non abbiamo pressioni tropicali tali da poterlo sostenere. Certamente la situazione neutra unita alla
QBO+ e a situazione non troppo dislocante di ottobre ci ha detto che il
VP sara' "mediamente" forte, questo veniva fuori fin da settembre quando scelsi il 1961-2 (anno con
VP forte specie in gennaio ma non solo), questo viene fuori a CMT e OPI e a
MNW.
Ma non e' sostenibile dal
VP in ogni fase, non ha alcun significato che si indichi un "pre-condizionamento, se questo c'e' e' stato a fine ottobre partendo dalla troposfera, ora la strato, riaccorpandosi puo' favorire qualche giorno di "top" zonale ma poi ha da allenta', senza se e senza ma, tornera' ad andare disassato (ha una calamita sulla siberia centro-settentrionale, zona artica) e allungarsi, magari senza raggiungere forti scossoni ma elargira', anche tra non molto, delle estensioni foriere di cadute del getto ... magari in Europa.
Come ti dissi al telefono mi sembrava troppo pre-matura quella deformazione davvero invernale che si vedeva tempo fa nel lungo termine, l'Inverno vero sta appena cominciando, anzi comincia tra 10-15gg stratosfericamente e troposfericamente parlando ! Attendiamo e osserviamo.

Segnalibri