Risultati da 1 a 10 di 756

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri?

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    Come ti spaventi facile Mat !

    Infatti partiamo proprio da li, come si diceva con Alessandro, stiamo individuando il top della fase "fredda" partita a fine ottobre.

    Oggi reading ci mostra un bel "top":

    Immagine


    Non siamo in condizioni da mantenere un top di quel tipo, non abbiamo pressioni tropicali tali da poterlo sostenere. Certamente la situazione neutra unita alla QBO+ e a situazione non troppo dislocante di ottobre ci ha detto che il VP sara' "mediamente" forte, questo veniva fuori fin da settembre quando scelsi il 1961-2 (anno con VP forte specie in gennaio ma non solo), questo viene fuori a CMT e OPI e a MNW.
    Ma non e' sostenibile dal VP in ogni fase, non ha alcun significato che si indichi un "pre-condizionamento, se questo c'e' e' stato a fine ottobre partendo dalla troposfera, ora la strato, riaccorpandosi puo' favorire qualche giorno di "top" zonale ma poi ha da allenta', senza se e senza ma, tornera' ad andare disassato (ha una calamita sulla siberia centro-settentrionale, zona artica) e allungarsi, magari senza raggiungere forti scossoni ma elargira', anche tra non molto, delle estensioni foriere di cadute del getto ... magari in Europa.

    Come ti dissi al telefono mi sembrava troppo pre-matura quella deformazione davvero invernale che si vedeva tempo fa nel lungo termine, l'Inverno vero sta appena cominciando, anzi comincia tra 10-15gg stratosfericamente e troposfericamente parlando ! Attendiamo e osserviamo.
    Sandrone le tue rassicurazioni quasi mi "ninnano" ma il precondizionamento non parte dalla troposfera ma da essa può essere favorito.
    La troposfera lascia "fare" alla stratosfera (che inevitabilmente dall'autunno si raffredda) o le si oppone condizionandone il percorso evolutivo.
    In questo caso ha fatto in parte entrambe ma soprattutto l'ha lasciata raffreddare.
    Indietro ci sono pagine sui predictors soprattutto inerenti il debole heat flux a 100 hpa in un lagtime di 40 gg.
    Nella tua descrizione manca completamente la fase discendente ovvero il vero e proprio condizionamento s-t.

    Altro discorso se vogliamo parlare della sua durata o delle opposizioni che potrebbe trovare sul suo percorso e che certamente sono da valutare, ma puoi stare ben certo che la dinamica di discesa dello S.C. sarà ben presto visibile

    ao.sprd2.gif

    Partiamo di qui in avanti, ormai mi sono abituato a non dare nulla per scontato ma le fasi t-s-t ci sono proprio tutte e dovranno compiersi nel touch down in tropo.

    Ultima modifica di mat69; 09/12/2013 alle 22:26
    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •