Pagina 45 di 76 PrimaPrima ... 35434445464755 ... UltimaUltima
Risultati da 441 a 450 di 760
  1. #441
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    questo Lucio però è stato po' cattivo \as\ non doveva dirlo a nessuno! ammesso che sia vero questo post e non un fake fatto da qualcuno.
    Dai......
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  2. #442
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    hanno scritto sull'Italia, che c'entrano mo le altre zone ?

    e comunque ripeto per me la media barica che propone il CM per il bimestre Genn/Febb è da AO neutra/leggermente negativa ed episodi di AO leggermente negativa potrebbero far parte anche di un trimestre Invernale con OPI a +1.6
    Le conclusioni però cui arriva il CMT sono opposte. Ed è chiarissimo
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  3. #443
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Dago Visualizza Messaggio
    Le conclusioni però cui arriva il CMT sono opposte. Ed è chiarissimo
    te lo dico perchè quelle anomalie proposte per il bimestre che ripeto, per me sono eccessive o frutto di un solo mese di anomalie eccezionali e dell'altro mese più vicino alle medie, se fossero veramente l'esatto opposto di quello che prevede l'OPI, sarebbero dislocate più a W e non sul Mediterraneo centro-orientale

    è ovvio che siamo di fronte a due visioni totalmente diverse per i restanti mesi ma intendo dire che entrambe escludono lo scoppio di una seconda parte dell'Inverno pertubato/antizonale a favore di possibili ondate di gelo dirette sul Mediterraneo centro-orientale


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #444
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    te lo dico perchè quelle anomalie proposte per il bimestre che ripeto, per me sono eccessive o frutto di un solo mese di anomalie eccezionali e dell'altro mese più vicino alle medie, se fossero veramente l'esatto opposto di quello che prevede l'OPI, sarebbero dislocate più a W e non sul Mediterraneo centro-orientale

    è ovvio che siamo di fronte a due visioni totalmente diverse per i restanti mesi ma intendo dire che entrambe escludono lo scoppio di una seconda parte dell'Inverno pertubato/antizonale a favore di possibili ondate di gelo dirette sul Mediterraneo centro-orientale
    no, scusa non ti capisco.. le anomalie previste da CMT sono per frequenti passaggi perturbati da NE o da E.. il CMT solo per occasionali ingressi da NE o da E come CIRCOLAZIONE SECONDARIA. Ne deduco che mentre per CMT l'inverno sarà sostanzialmente secco, a tratti freddo in febbraio per il centro-sud, per CM il coinvolgimento riguarderebbe, a fasi alterne, tutto lo stivale.
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  5. #445
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    hanno scritto sull'Italia, che c'entrano mo le altre zone ?

    e comunque ripeto per me la media barica che propone il CM per il bimestre Genn/Febb è da AO neutra/leggermente negativa ed episodi di AO leggermente negativa potrebbero far parte anche di un trimestre Invernale con OPI a +1.6
    con l' OPi a 1.6 e la media di dicembre oltre 2, se hanno ragione CMT e a gennaio fa +3, a febbraio deve andare a -4....... solo che il grafico sulla attività media dell'onda non mi torna....
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  6. #446
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    eh ok, siamo tutti d'accordo, ma semplicemente dicevo che entrambe le visioni non sono l'una l'antitesi dell'altra

    questo lo denotano anche i ragazzi del CMT che scrivono e ciò si può ben accostare alla visione bimestrale di CM:


    "In riferimento al nostro Paese, nel caso di configurazioni come quella descritta, le zone più direttamente coinvolte sono quello del medio e basso adriatico anche se non è da escludersi un interessamento più esteso del territorio."





    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #447
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    eh ok, siamo tutti d'accordo, ma semplicemente dicevo che entrambe le visioni non sono l'una l'antitesi dell'altra

    questo lo denotano anche i ragazzi del CMT che scrivono e ciò si può ben accostare alla visione bimestrale di CM:


    "In riferimento al nostro Paese, nel caso di configurazioni come quella descritta, le zone più direttamente coinvolte sono quello del medio e basso adriatico anche se non è da escludersi un interessamento più esteso del territorio."



    io non ho mai visto irruzioni fredde in Italia da SUD... è ovvio che il freddo, se arriva, arriva da NE. Se però si parla di circolazione secondaria, si parla di circolazione secondaria. Per CM sarebbe la CIRCOLAZIONE PRINCIPALE.
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  8. #448
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,088
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    eh ok, siamo tutti d'accordo, ma semplicemente dicevo che entrambe le visioni non sono l'una l'antitesi dell'altra

    questo lo denotano anche i ragazzi del CMT che scrivono e ciò si può ben accostare alla visione bimestrale di CM:


    "In riferimento al nostro Paese, nel caso di configurazioni come quella descritta, le zone più direttamente coinvolte sono quello del medio e basso adriatico anche se non è da escludersi un interessamento più esteso del territorio."



    La "partita" si gioca qui: "Fatto salvo un temporaneo nonché flebile disturbo intorno a fine dicembre (quando potremmo assistere ad un temporaneo abbassamento del getto alle medie latitudini e ad un maggior dinamismo anche in Europa), la massima compattezza del VP potrebbe essere raggiunta a Gennaio (soprattutto prima parte)"
    Se l'indice AO a dicembre ha toccato +4, a gennaio quanto si aspettano? +5?

  9. #449
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?


  10. #450
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,088
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    Interessante...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •