Pagina 26 di 76 PrimaPrima ... 16242526272836 ... UltimaUltima
Risultati da 251 a 260 di 760
  1. #251
    Bava di vento
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Roma
    Età
    50
    Messaggi
    207
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Concordo sulla necessità di "quantificare" innanzitutto gli eventuali effetti troposferici della attuale fase stratosferica cold, ma ciò che a mio parere potrebbe avere valore dirimente nel prosieguo stagionale è la capacità forzante che la troposfera stessa riuscirà ad imprimere nel tentativo di interrompere un andamento circolatorio così blindato. Mi aspetto ancora un periodo imminente in cui il core eccentrico del VP riuscirà a dispensare energie proprie e non in una rinnovata attività zonale, ma appena il carburante comincerà ad esaurirsi, occorrerà rimanere vigili ed osservare dove, come e quando tanta energia accumulata andrà dissipandosi.
    Esattamente!
    Certo è che dovrà trovare tempo, modo e soprattutto energia (MJO? Mountain Torque), insomma qualche meccanismo "forte" che intruda le velocità troposferiche nel frattempo acquisite, senza che quest'energia venga dispersa in varie fasi e modalità, non consentendo nel qual caso al vortice di andare veramente in crisi... ecco, quello che temo è che stavolta ci possa non essere una vera e propria "crisi", almeno non prima della parte finale della stagione in essere.

  2. #252
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da ectopascal Visualizza Messaggio
    Esattamente!
    Certo è che dovrà trovare tempo, modo e soprattutto energia (MJO? Mountain Torque), insomma qualche meccanismo "forte" che intruda le velocità troposferiche nel frattempo acquisite, senza che quest'energia venga dispersa in varie fasi e modalità, non consentendo nel qual caso al vortice di andare veramente in crisi... ecco, quello che temo è che stavolta ci possa non essere una vera e propria "crisi", almeno non prima della parte finale della stagione in essere.
    E' senz'altro una delle opzioni possibili, ma un indebolimento progressivo senza.... conseguenze... non saprei. Io continuo a pensare che, in ogni caso, l'inverno saprà far sentire la sua voce, seppur non subito. Anche se, come sempre, ci sarà sempre chi non ne resterà soddisfatto...
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  3. #253
    Bava di vento
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Roma
    Età
    50
    Messaggi
    207
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    E' senz'altro una delle opzioni possibili, ma un indebolimento progressivo senza.... conseguenze... non saprei. Io continuo a pensare che, in ogni caso, l'inverno saprà far sentire la sua voce, seppur non subito. Anche se, come sempre, ci sarà sempre chi non ne resterà soddisfatto...
    Luca, mai come in questo inverno, sarà meglio "stare alla finestra" e gustarsi ciò che l'atmosfera saprà "inventarsi" (o meno)

  4. #254
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da ectopascal Visualizza Messaggio
    Luca, mai come in questo inverno, sarà meglio "stare alla finestra" e gustarsi ciò che l'atmosfera saprà "inventarsi" (o meno)
    Questo è sacrosanto... Sempre!
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  5. #255
    Bava di vento
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Roma
    Età
    50
    Messaggi
    207
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Questo è sacrosanto... Sempre!

  6. #256
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Riprendendo le fila del nostro cammino virtuale, l'osservazione del modellame di fresca emissione suggerirebbe alcuni input in accordo con le disamine elaborate nei precedenti interventi.
    In sintesi, la dicembrata ormai abbondantemente in atto resterebbe in auge, salvo complicazioni e/o interferenze momentanee di scarso rilievo, fino al giorno di Natale, allorquando una parziale intrusione di un vigoroso flusso zonale in comparto mediterraneo centro-occidentale potrebbe provocare un'interruzione del regime anticiclonico preesistente introducendo una fase perturbata ma complessivamente mite, di stampo atlantico.
    Tale fase, comunque, potrebbe risultare non troppo duratura se, come sembra ad ora per chi scrive, il core del VP, responsabile di tale forcing perturbato grazie ad una temporanea, parziale estensione oceanica, dovesse riavvitarsi seppur modicamente in sede canadese, inducendo una successiva ricucitura dello strappo perturbato precedentemente realizzatosi con ripristino sul mare Nostrum di condizioni di maggiore stabilità atmosferica.
    Il lag temporale in discussione ovviamente imporrà rivisitazioni della tendenza fin qui descritta, con beneficio d'inventario soprattutto per quanto attiene all'intensità ed alla durata dello strappo.
    Che in ogni caso, più che una via d'uscita sembra comunque una variazione sul tema di un trend circolatorio generale ancora ben consolidato, così come ampiamente discusso in questi ultimi giorni.
    La auspicabile svolta radicale richiederà verosimilmente ancora pazienza.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  7. #257
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Riprendendo le fila del nostro cammino virtuale, l'osservazione del modellame di fresca emissione suggerirebbe alcuni input in accordo con le disamine elaborate nei precedenti interventi.
    In sintesi, la dicembrata ormai abbondantemente in atto resterebbe in auge, salvo complicazioni e/o interferenze momentanee di scarso rilievo, fino al giorno di Natale, allorquando una parziale intrusione di un vigoroso flusso zonale in comparto mediterraneo centro-occidentale potrebbe provocare un'interruzione del regime anticiclonico preesistente introducendo una fase perturbata ma complessivamente mite, di stampo atlantico.
    Tale fase, comunque, potrebbe risultare non troppo duratura se, come sembra ad ora per chi scrive, il core del VP, responsabile di tale forcing perturbato grazie ad una temporanea, parziale estensione oceanica, dovesse riavvitarsi seppur modicamente in sede canadese, inducendo una successiva ricucitura dello strappo perturbato precedentemente realizzatosi con ripristino sul mare Nostrum di condizioni di maggiore stabilità atmosferica.
    Il lag temporale in discussione ovviamente imporrà rivisitazioni della tendenza fin qui descritta, con beneficio d'inventario soprattutto per quanto attiene all'intensità ed alla durata dello strappo.
    Che in ogni caso, più che una via d'uscita sembra comunque una variazione sul tema di un trend circolatorio generale ancora ben consolidato, così come ampiamente discusso in questi ultimi giorni.
    La auspicabile svolta radicale richiederà verosimilmente ancora pazienza.
    A gennaio la svolta, specie seconda metà.. Svolta importante e fredda per il Mediterraneo a causa di alte pressioni oceaniche e medio-alte con ampio corridoio orientale aperto verso di noi. Tutto predispone per questo tipo circolatorio ma con inizio di realizzazione tra 20 gg almeno o giù di lì. ..
    Dio c'è ...

  8. #258
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Ci si potrebbe lavorare su...
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  9. #259
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Ci si potrebbe lavorare su...
    Immagine
    Si in effetti, visto dall'alto ( ), dà l'impressione di un pugile che sta lavorando con il destro, Canadese, ma ha intenzione di sferrare il colpo del KO con il sinistro, Siberiano....
    Dio c'è ...

  10. #260
    Vento moderato L'avatar di wellington
    Data Registrazione
    13/12/10
    Località
    subiaco(rm)
    Messaggi
    1,108
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Riprendendo le fila del nostro cammino virtuale, l'osservazione del modellame di fresca emissione suggerirebbe alcuni input in accordo con le disamine elaborate nei precedenti interventi.
    In sintesi, la dicembrata ormai abbondantemente in atto resterebbe in auge, salvo complicazioni e/o interferenze momentanee di scarso rilievo, fino al giorno di Natale, allorquando una parziale intrusione di un vigoroso flusso zonale in comparto mediterraneo centro-occidentale potrebbe provocare un'interruzione del regime anticiclonico preesistente introducendo una fase perturbata ma complessivamente mite, di stampo atlantico.
    Tale fase, comunque, potrebbe risultare non troppo duratura se, come sembra ad ora per chi scrive, il core del VP, responsabile di tale forcing perturbato grazie ad una temporanea, parziale estensione oceanica, dovesse riavvitarsi seppur modicamente in sede canadese, inducendo una successiva ricucitura dello strappo perturbato precedentemente realizzatosi con ripristino sul mare Nostrum di condizioni di maggiore stabilità atmosferica.
    Il lag temporale in discussione ovviamente imporrà rivisitazioni della tendenza fin qui descritta, con beneficio d'inventario soprattutto per quanto attiene all'intensità ed alla durata dello strappo.
    Che in ogni caso, più che una via d'uscita sembra comunque una variazione sul tema di un trend circolatorio generale ancora ben consolidato, così come ampiamente discusso in questi ultimi giorni.
    La auspicabile svolta radicale richiederà verosimilmente ancora pazienza.
    insomma "na chiavica"\fp\
    Localita' le vedute,1750m slm, Monti Simbruini,sotto c'e' 1,50 di neve!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •