
Originariamente Scritto da
ectopascal
E' qualche run che l'extra-long
GFS vede un orso siberiano formarsi ed essere in gran forma per la fine del mese.
Il problema è che, come fanno intuire anche gli altri modelli, contemporaneamente il
VP acquisirà potenza e vorticosità dirompente sui meridiani atlantici, e, stante la fase cold tropo-stratosferica, difficilmente tale energia riuscirà a "frenarsi" in loco e permettere alle correnti orientali di spingersi verso Occidente.
Questo almeno fino ai primi del mese venturo, secondo me; oltre ci sarebbero varie incognite legate innanzitutto alla modalità di smaltimento dell'attuale e prevista fase di attività sostenuta delle westerlies, quindi al verificarsi o meno di un riscaldamento stratosferico, ma soprattutto al suo avere effetti su una troposfera che nel frattempo avrebbe "preso il via"...
Secondo me è proprio una questione di sincronizzazione strato-tropo, e in questi giorni si dovrà cercare di capire se siamo destinati ad un inverno fortemente condizionato dall'attuale fase cold (che sia ESE o meno) oppure no.
Segnalibri