Dinamiche non proprio attinenti una propagazione ESE Cold in tropo
Addirittura reading ci propone una piccola alta polare con movimento antizonale dei nuclei di vorticità sul continente asiatico
Al di là di questo rilievo mi sembra abbastanza evidente la difficoltà di accorpamento completo del vpt e un sempre più probabile abbassamento del fronte polare in sede europea in terza decade.
Infatti Matteo. Sulla possibilità di uno stop al dominio altopressorio in atto a partire, in linea di massima, dal giorno di Natale, sembrano convergere molte... strade. E' sul prosieguo che il dibattito è - e probabilmente rimarrà ancora per un po'... - aperto, in merito cioè alla possibilità che questo strappo, breve o reiterato che potrà mai essere, possa costituire una variazione sul tema di uno schema circolatorio generale ancora piuttosto blindato in linea di massima, oppure un primo segnale di una svolta più radicale che possa dare l'avvio a quel famoso reset barico tanto anelato dai fautori di un inverno un po' più incisivo anche sulle nostre tiepide lande. Io propenderei ancora per un decorso non rapido verso la conclusione definitiva della "tirannia configurativa" in atto, cosa che comunque ad ora credo avverrà prima della fine di Gennaio, ma senza pretesa di avere la "vista buona".... Anche perché bisognerà effettivamente vigilare bene su certe risposte troposferiche che potrebbero comunque non rimanere sopite per tanto tempo ancora, come comincia a trapelare qua e là....![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Per quanto poco possano essere definite nel very long le isobare di una ens, direi che anche in tal senso potrebbero palesarsi gli indizi cui sopra ho fatto riferimento:
Mi preme, peraltro far notare, la traslazione delle anomalìe di geopotenziale da un consolidato deleterio:
richiamando l'attenzione sulle modifiche in atto sul Pacifico:
e, per quanto piuttosto concorde il modello americano, evidenzierebbe una modifica non di poco conto che limerebbe l'attuale problema attuale della divergenza del getto polare:
getto.png
con possibile ripresa di un wave train più incisivo in prospettiva di lungo respiro (circa una più efficace presa dinamica sul vortice canadese):
getto 240.png
![]()
Matteo
In UKMO si vede un'onda atlantica maggiormente poleward rispetto a Reading:
UN120-21.GIFUN144-21.GIF
Visto il mare di HP in cui ci ritroviamo questa non sarebbe da buttare:
Rtavn1921.png
Carissimo Remigio, il tempo passa ma vedo con piacere che l'entusiasmo oltre che la "forma mentis" rimangono gli stessi, per noi della "vecchia guardia"...
E ciò mi fa piacere, umanamente oltre che dal punto di vista... tecnico!
Venendo al dunque, concordo con te. In primis, sul punto, come vo predicando da un pezzo, che occorre una svolta reale sotto profillo configurativo per imboccare una concreta via d'uscita da un andamento pietrificato come quello in atto. Ed in tale ottica lo "svuotamento" di GPT in artico canadese è un punto chiave su cui sto puntando ostinatamente ma senza il conforto degli eventi. Finora.
E, a seguire, sul punto che una migrazione del principale nucleo di vorticità del gasatissimo VPT lì dove da te ipotizzato, in assonanza con prospettive ventilate anche in questa discussione a cui sono lietissimo abbia preso parte anche tu, rappresenterebbe un viatico dalle buone potenzialità per le sorti del "nostro" Inverno.
Fino a qualche giorno fa tale percorso era più accidentato sotto il profilo predittivo, infatti i dietrofront deterministici non si sono contati in tal senso.
Ora, alla luce del trascorrere del tempo, così come era necessario che accadesse dati i presupposti, si inizia embrionalmente a scorgere qualche segnale, seppur ancora flebile, su cui sperare e lavorare.
In linea con un timing di massima che però, ne converrai, sembrerebbe essere tale da lasciarci in balìa di questa fase simil autunnale ancora per diverso tempo. Almeno fino a Gennaio avviato, salvo novità, piogge o non piogge.
Staremo a vedere amico mo, in continua osservazione come vecchi lupi di mare....
Un salutone!
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
E, per quel quasi nulla che possa valere a livello previsionale, rifacendomi a quanto detto nel precedente intervento, pioggia o non pioggia....:
.... osservando una certa qual migrazione....
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Segnalibri