ma io non credo assolutamente si possa realizzare uno scenario come quello che prevedono loro nell'arco di 60 giorni, è utopico, magari ci sarà qualcosa di assai simile ma in un arco di tempo più ristretto
Molto interessante il commento dell'autore in calce all'outlook.
Ciao Lucio, a dire il vero non noto nei prossimi giorni variazioni così significative sia di anomalia di geopotenziale che di temperatura a 850hPa tali da imprimere sostanziali effetti nella direzione dei tuoi dubbi. La cosa più rilevante sarà il seguito del minor warming. Non lo dire a nessuno ma credo che il tutto evolverà verso un MMW. L’impulso troposferico perturbatore è stato quello ampiamente descritto qui in questo aggiornamento dell’outlook e già individuato nel precedente di ottobre. Tra la fine del mese e i primi di gennaio si avrà la prima risposta stratosferica con il possibile MMW in realizzo nella seconda metà della prima decade di gennaio. A seguire attorno alla metà del mese cambio di circolazione anche in troposfera. Ovviamente è tutto da confermare ma a mio avviso questo potrà essere l’elemento innovatore rispetto all’attuale situazione. Continua a seguirci perché nei prossimi giorni scriverò un altro aggiornamento per confermare o meno la mia confidenza.
P.S.: anche nel caso in cui non dovesse realizzarsi un vero e proprio MMW saranno da seguire ugualmente gli effetti del minor warming che comunque produrranno un consistente disturbo all’attuale circolazione.
Carlo Colarieti Tosti
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Mi sa che non hai inteso bene la dinamica della discussione.
Eccoti il link, vai in basso ai commenti. L'ultimo è dell'autore dell'outlook.
Outlook inverno 2013-2014 ? Verso il primo warming stagionale | Climatemonitor
Jack
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Segnalibri