Pagina 44 di 76 PrimaPrima ... 34424344454654 ... UltimaUltima
Risultati da 431 a 440 di 760
  1. #431
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    La media di dicembre è +1,76, come da grafico CM...una media di +3 non esiste.
    stavo parlando di questi giorni, l'AO ha raggiunto picchi di +4


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #432
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    hanno scritto sull'Italia, che c'entrano mo le altre zone ?

    e comunque ripeto per me la media barica che propone il CM per il bimestre Genn/Febb è da AO neutra/leggermente negativa ed episodi di AO leggermente negativa potrebbero far parte anche di un trimestre Invernale con OPI a +1.6
    Edit mi correggo: comparto Italo-Balcanico hanno descritto nella mappa con possibilità di discese fredde con termiche fino a -15 a 850hpa, insomma ci siamo capiti


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #433
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,089
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Edit mi correggo: comparto Italo-Balcanico hanno descritto nella mappa con possibilità di discese fredde con termiche fino a -15 a 850hpa, insomma ci siamo capiti
    Si ma le anomalie di CM sono spalmate in due mesi, quelle dell'OPI in 10 giorni, sono due cose completamente diverse...e questo lo ammette lo stesso Cloover nel suo forum, guardati la discussione con Guido Guidi.

  4. #434
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    ma io non credo assolutamente si possa realizzare uno scenario come quello che prevedono loro nell'arco di 60 giorni, è utopico, magari ci sarà qualcosa di assai simile ma in un arco di tempo più ristretto


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #435
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ma io non credo assolutamente si possa realizzare uno scenario come quello che prevedono loro nell'arco di 60 giorni, è utopico, magari ci sarà qualcosa di assai simile ma in un arco di tempo più ristretto
    Cmq vada qualcosa la becchiamo sicuro Al momento però l'outlook di CM sembra trovare conferma, con un possibile warming in zona euro siberiana e con la ripresa anche dei flussi di calore. Vedremo

  6. #436
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Molto interessante il commento dell'autore in calce all'outlook.

    Ciao Lucio, a dire il vero non noto nei prossimi giorni variazioni così significative sia di anomalia di geopotenziale che di temperatura a 850hPa tali da imprimere sostanziali effetti nella direzione dei tuoi dubbi. La cosa più rilevante sarà il seguito del minor warming. Non lo dire a nessuno ma credo che il tutto evolverà verso un MMW. L’impulso troposferico perturbatore è stato quello ampiamente descritto qui in questo aggiornamento dell’outlook e già individuato nel precedente di ottobre. Tra la fine del mese e i primi di gennaio si avrà la prima risposta stratosferica con il possibile MMW in realizzo nella seconda metà della prima decade di gennaio. A seguire attorno alla metà del mese cambio di circolazione anche in troposfera. Ovviamente è tutto da confermare ma a mio avviso questo potrà essere l’elemento innovatore rispetto all’attuale situazione. Continua a seguirci perché nei prossimi giorni scriverò un altro aggiornamento per confermare o meno la mia confidenza.
    P.S.: anche nel caso in cui non dovesse realizzarsi un vero e proprio MMW saranno da seguire ugualmente gli effetti del minor warming che comunque produrranno un consistente disturbo all’attuale circolazione.
    Carlo Colarieti Tosti

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  7. #437
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Molto interessante il commento dell'autore in calce all'outlook.

    Ciao Lucio, a dire il vero non noto nei prossimi giorni variazioni così significative sia di anomalia di geopotenziale che di temperatura a 850hPa tali da imprimere sostanziali effetti nella direzione dei tuoi dubbi. La cosa più rilevante sarà il seguito del minor warming. Non lo dire a nessuno ma credo che il tutto evolverà verso un MMW. L’impulso troposferico perturbatore è stato quello ampiamente descritto qui in questo aggiornamento dell’outlook e già individuato nel precedente di ottobre. Tra la fine del mese e i primi di gennaio si avrà la prima risposta stratosferica con il possibile MMW in realizzo nella seconda metà della prima decade di gennaio. A seguire attorno alla metà del mese cambio di circolazione anche in troposfera. Ovviamente è tutto da confermare ma a mio avviso questo potrà essere l’elemento innovatore rispetto all’attuale situazione. Continua a seguirci perché nei prossimi giorni scriverò un altro aggiornamento per confermare o meno la mia confidenza.
    P.S.: anche nel caso in cui non dovesse realizzarsi un vero e proprio MMW saranno da seguire ugualmente gli effetti del minor warming che comunque produrranno un consistente disturbo all’attuale circolazione.
    Carlo Colarieti Tosti

    questo Lucio però è stato po' cattivo \as\ non doveva dirlo a nessuno! ammesso che sia vero questo post e non un fake fatto da qualcuno.
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #438
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Molto interessante il commento dell'autore in calce all'outlook.

    Ciao Lucio, a dire il vero non noto nei prossimi giorni variazioni così significative sia di anomalia di geopotenziale che di temperatura a 850hPa tali da imprimere sostanziali effetti nella direzione dei tuoi dubbi. La cosa più rilevante sarà il seguito del minor warming. Non lo dire a nessuno ma credo che il tutto evolverà verso un MMW. L’impulso troposferico perturbatore è stato quello ampiamente descritto qui in questo aggiornamento dell’outlook e già individuato nel precedente di ottobre. Tra la fine del mese e i primi di gennaio si avrà la prima risposta stratosferica con il possibile MMW in realizzo nella seconda metà della prima decade di gennaio. A seguire attorno alla metà del mese cambio di circolazione anche in troposfera. Ovviamente è tutto da confermare ma a mio avviso questo potrà essere l’elemento innovatore rispetto all’attuale situazione. Continua a seguirci perché nei prossimi giorni scriverò un altro aggiornamento per confermare o meno la mia confidenza.
    P.S.: anche nel caso in cui non dovesse realizzarsi un vero e proprio MMW saranno da seguire ugualmente gli effetti del minor warming che comunque produrranno un consistente disturbo all’attuale circolazione.
    Carlo Colarieti Tosti

    si ma noi sappiamo che esistono 2 tipi di mmw...e se è di tipo displacement statisticamente non porta grandi cose da noi

  9. #439
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    questo Lucio però è stato po' cattivo \as\ non doveva dirlo a nessuno! ammesso che sia vero questo post e non un fake fatto da qualcuno.
    Mi sa che non hai inteso bene la dinamica della discussione.

    Eccoti il link, vai in basso ai commenti. L'ultimo è dell'autore dell'outlook.

    Outlook inverno 2013-2014 ? Verso il primo warming stagionale | Climatemonitor

    Jack
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  10. #440
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: "Dicembrata" in fieri. Quale via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    si ma noi sappiamo che esistono 2 tipi di mmw...e se è di tipo displacement statisticamente non porta grandi cose da noi
    Eh, ma se si parla di un cambio circolatorio da metà mese, vuol dire che cmq, produrrebbe effetti.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •