Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Tempaccio a Duluth...
Vento teso e nebbia.
Per quanto mi riguarda vorrei essere su quel molo...
Duluth Web Cam ? View Lake Superior Ships & Shipping ? Duluth Harbor Cam
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Mi scompisciano sempre sti paragoni improponibili, e pure inguardabili.
![]()
E' la stessa cosa che ho detto io. Appunto le medie termiche degli USA nord-orientali non valgono un bel niente se non si fa caso al contesto geo-morfologico della suddetta area, ma sono il frutto di continue ed estreme oscillazioni termiche che in tutta Europa possiamo solo sognarci.
State rispondendo a cose che non ho scritto. Mi sono riferito ad una zona ben specifica, cioè la costa fino a Boston (quindi niente Maine, niente Chicago et similia) e non ho parlato di variabilità, bensì di medie termiche e nivometriche.
Credo poi che non abbiate capito il senso del mio messaggio. Non avevo intenzione di fare i soliti paragoni su cosa sia meglio e cosa sia peggio, se sia più bello il clima invernale italiano o quello statunitense o quello neozelandese, né volevo far vedere quanto siamo bravi noi italiani che in fondo la neve la vediamo anche noi; in realtà in questo contesto non mi interessa. Quello che invece intendo io è, ancora una volta, che parlare di clima degli USA come fanno in molti qui dentro non si può, perché anche limitandosi alla zona centro-orientale c'è una grossa varietà di climi. E possono anche piacervi tutti eh, figuriamoci.
Ultima modifica di nevearoma; 16/01/2014 alle 00:15
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Segnalibri