segnalo l'ennesima situazione di grave inquinamento da polveri sottili nel milanese
non è possibile andare avanti così
gli abitanti di queste zone sono a rischio
NON è possibile vivere costantemente con valori delle poveri oltre il limite
in più di un'occasione la media su 3 giorni è stata superiore a 200 microgrammi a metro cubo
RENDIAMOCI CONTO!!!
le conseguenze sono/saranno un aumento dei ricoveri ospedalieri e dei decessi
non è ammissibile che con questi valori non sia IMMEDIATAMENTE scattato il blocco di TUTTI gli autoveicoli
per puro caso il blocco di oggi coincide con questa grave situazione (siamo comunque in ritardo di 3 giorni)
Non so più cosa dire, l'INCOMPETENZA di chi dovrebbe prendere provvedimenti seri è davvero disarmante!
Questa situazione è da denuncia!
Devo fare bene i conteggi, ma credo che abbiamo raggiunto i 35 giorni oltre il limite!
__________________
Gianluca Bertoni
Meteo Varese - www.meteovarese.net
Previsore MeteoNetwork per la Lombardia
Thunderstorm Team - Magazine Meteonetwork
Arese, ultimi 3 valori: 254; 291; 257!
roba da matti!
media: 267
ragazzi, se non blocchiamo tutto in queste situazioni siamo veramente messi malissimo
occorre farsi sentire, c'è di mezzo la nostra salute
Segnalo una massima oraria di
903,7 ! PAZZESCO
ultime medi orarie di Arese
Codice:03/02/2006 8.00 244,1 03/02/2006 9.00 278,1 03/02/2006 10.00 156,8 03/02/2006 11.00 157 03/02/2006 12.00 179,5 03/02/2006 13.00 371,4 03/02/2006 14.00 295,3 03/02/2006 15.00 266,7 03/02/2006 16.00 219,1 03/02/2006 17.00 351,8 03/02/2006 18.00 637,3 03/02/2006 19.00 903,7 03/02/2006 20.00 634,7 03/02/2006 21.00 551,1 03/02/2006 22.00 485,3 03/02/2006 23.00 388,5 04/02/2006 0.00 303,8 04/02/2006 1.00 257,5 04/02/2006 2.00 210,3 04/02/2006 3.00 151,8 04/02/2006 4.00 106,6 04/02/2006 5.00 76,3 04/02/2006 6.00 57,4 04/02/2006 7.00 58,8 04/02/2006 8.00 156,8 04/02/2006 9.00 305,2 04/02/2006 10.00 206,9 04/02/2006 11.00 250,9 04/02/2006 12.00 289,6 04/02/2006 13.00 263,7 04/02/2006 14.00 332,7 04/02/2006 15.00 311,9 04/02/2006 16.00 298 04/02/2006 17.00 255,1 04/02/2006 18.00 297,9 04/02/2006 19.00 684,7 04/02/2006 20.00 500,9 04/02/2006 21.00 264,4 04/02/2006 22.00 288,9 04/02/2006 23.00 287,7 05/02/2006 0.00 280,4
Ma siamo sicuri che la concentrazione del PM10 è così dannosa e che magari i limiti non sono troppo bassi? Perché è così facile superare il valore limite di questo parametro di qualitÃ* dell'aria e non anche degli altri (SO2, NO2, CO, O3)?
Perché per alcuni parametri esiste una soglia di allarme e per il PM10 ad esempio no?
Finche' permetteremo a dei grossi barconi a gasolio di circolare per le citta' con a bordo una sola persona....
Ho chiesto al mio vicino cosa gli servisse una jeep di 3800 di cilindrata per circolare. Risposta: devo portare in giro il campionario.
Anche se euro cinquantamila, simili motori emettono nell'aria una quantita' di agenti inquinanti di gran lunga superiori rispetto ad una vecchia cinquecento smarmittata.
SUV = sport utility vagon. Lo sport mica si faceva a piedi..?
Quando tutti circolavamo al massimo con un 2000 cc. questi problemi non esistevano.
ciao Pietro,Originariamente Scritto da Pietro pz
esiste diversa letteratura scientifica che conferma la pericolositÃ* del PM10.
Non esiste un livello limite al di sotto del quale le polveri non provocano danni alla salute.
Ad ogni aumento dei livelli di PM10 di 1 microgrammo per metro cubo, corrisponde un aumento della mortalitÃ* dello 0,06%.
E' dunque lecito affermare che alcuni ricoveri e decessi avvenuti nel milanese in questi giorni siano da imputarsi all'inquinamento.
Crea più morti l'inquinamento cittadino che gli incidenti stradali.
Lettura vivamente consigliata sugli effetti del PM10 sulla salute:
Le polveri sottili fanno ammalare. Ecco uno stralcio del documento:
"L’inquinamento atmosferico da polveri fini costituisce uno dei problemi più gravi per l’ambiente e per la salute. Tali polveri, dai granelli piccolissimi, penetrano in profonditÃ* nei polmoni, provocando affezioni delle vie respiratorie, malattie cardiovascolari e cancro polmonare. Secondo le stime, questo tipo di inquinamento causa ogni anno 3’700 morti premature e costi sanitari per 4.2 miliardi di franchi. La fuliggine emessa dai motori diesel e dalla combustione del legno è particolarmente pericolosa per la sua azione cancerogena. Le concentrazioni più elevate di polveri si registrano in inverno, quando, come sta ad esempio accadendo da circa una settimana, la copertura nuvolosa impedisce la dispersione degli inquinanti."
Vi consiglio anche la lettura del documento che ho presentato all'ultimo convegno di Marzio: Meteorologia ed inquinamento
I valori ozono vengono superati molto sepsso in occasione del periodo estivo.
ciao
.......mettiamoci dentro pure gli scooters od i motorini in genere ed i riscaldamenti a gasolio.......
.....e pensare che qui in Umbria ci si preoccupa se ogni tanto a Terni si toccano valori di PM10 prossimi a 90.....
Saluti!
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
Santo cielo che livelli!!![]()
![]()
Qui siamo messi leggermente meglio, siamo sui 60 microgrammi/m³, ma comunque oltre il limite....
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Oggi qua si viaggia sui 34 microgrammi/m cubo, ma se si vanno a guardare i dati della via emilia stanno sui 90 microgrammi/m cubo. Cmq molto inferiore ai valori stratosferici di milano
Gianluca dopo questo tuo nuovo post...non so più cosa dire!!
siamo devastati da aria nociva...ormai è inutile ripetere che bisogna fare qualcosa!!
Gianluca...non hai mandato un'e-mail al comune di Varese??
bisogna fare e dire assolutamente a qualcuno di competenza,che stiamo andando in una peggiore delle ipotesi!!cioè come hai detto tu,decessi e ammalati!!spero che tutto ciò non avvenga...perchè se il livello...(sicuramente)..dovrebbe salire..mezza Lombardia............
be Gianluca...vediamo cosa si può fare!!farò il possibile..
Segnalibri