Pagina 9 di 42 PrimaPrima ... 789101119 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 419
  1. #81
    Bava di vento
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Roma
    Età
    50
    Messaggi
    207
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: i modelli suggeriscono nuovi scenari. Come sarà il mese?

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Ectopascal credo voglia dire che quando il VP è completamente sbrandellato in tante piccole biglie impazzite forse c'è più probabilità per un posto sfigato come il nostro di avere un piccolo nucleo che ci faccia quasi visita magari in moto retrogrado.
    Io personalmente preferisco una bilobazione o una trilobazione con lobo scandinavo proteso verso l'Italia con asse SSW
    No Marco, volevo sì dire che in certe mappe si intravede un VP "sbrindellato", ed appunto intendevo dire quello che dici tu, cioè le biglie impazzite, ma anche io come te preferirei una bi-(meglio)tri-lobazione con presa dinamica ad Ovest e discesa franca e organizzata continentale o artico-continentale!

  2. #82
    Banned
    Data Registrazione
    22/12/13
    Località
    Vicino Milano
    Età
    32
    Messaggi
    212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: i modelli suggeriscono nuovi scenari. Come sarà il mese?

    gfs18 inguardabile

  3. #83
    Tempesta L'avatar di paolino79
    Data Registrazione
    21/11/08
    Località
    Santarcangelo (RN)
    Età
    46
    Messaggi
    11,562
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: i modelli suggeriscono nuovi scenari. Come sarà il mese?

    Fossero carte di inizio novembre sarebbero molto belle...
    Monitoriamo.

  4. #84
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: i modelli suggeriscono nuovi scenari. Come sarà il mese?

    Citazione Originariamente Scritto da L'innominato Visualizza Messaggio
    gfs18 inguardabile
    Commenti un po' più articolati no vero

  5. #85
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: i modelli suggeriscono nuovi scenari. Come sarà il mese?

    Si parla sempre di carte a 10 giorni, però pare ormai probabile una forte spinta in area pacifica dell 'onda di Hp. Sono concordi sia inglesi
    Meteociel - Modèle Numérique ECMWF CEP

    che canadesi
    Meteociel - Modèle Numérique canadien GEM

    questi anticipano di una cinquantina di ore, a 240 c'è gia una cella di Hp isolata sul polo

    e gli americani
    Meteociel - Cartes du modèle numérique GFS pour l'Europe


    si torna quindi ad una situazione al Polo simile a quella odierna, mi pare, con un certo movimento antizonale confinato alle altissime latitudini e stop. Manca la wave 2
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  6. #86
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,327
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: i modelli suggeriscono nuovi scenari. Come sarà il mese?

    Ci saranno , a mio avviso , alcuni punti salienti da cui partire ad inizio del nuovo anno:
    a) rallentamento delle velocità zonali
    b) formazione di un hp polare ovvero AO in forte calo
    c) travaso di vorticità sul settore asiatico/pacifico
    d) forte raffreddamento dell'est europeo , russia in particolare, con assai probabile formazione di hp finno /russo/scandinavo
    e) depressione islandese ancora in spinta che però andrebbe sempre più a infrangersi contro il "muro continentale" (sinottiche di antica memoria: lp islandese versus hp russo)
    f) un VPT di certo non compatto e piuttosto spappolato in diversi centri di vorticità , i principali il canadese e il siberiano.
    Da questa situazione generale quasi certa (per me) possono scaturire moltissime soluzioni, fra cui anche quella di una forte azione continentale fra la prima e la seconda decade di gennaio.......

  7. #87
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,892
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: i modelli suggeriscono nuovi scenari. Come sarà il mese?

    speriamo si, una bella azione polare artica seguita da ciclogenesi "mantenuta" da sempre maggiore contributo continentale
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  8. #88
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: i modelli suggeriscono nuovi scenari. Come sarà il mese?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ci saranno , a mio avviso , alcuni punti salienti da cui partire ad inizio del nuovo anno:
    a) rallentamento delle velocità zonali
    b) formazione di un hp polare ovvero AO in forte calo
    c) travaso di vorticità sul settore asiatico/pacifico
    d) forte raffreddamento dell'est europeo , russia in particolare, con assai probabile formazione di hp finno /russo/scandinavo
    e) depressione islandese ancora in spinta che però andrebbe sempre più a infrangersi contro il "muro continentale" (sinottiche di antica memoria: lp islandese versus hp russo)
    f) un VPT di certo non compatto e piuttosto spappolato in diversi centri di vorticità , i principali il canadese e il siberiano.
    Da questa situazione generale quasi certa (per me) possono scaturire moltissime soluzioni, fra cui anche quella di una forte azione continentale fra la prima e la seconda decade di gennaio.......
    spero tanto di sbagliarmi,ma l'ao secondo me non andrà negativa(se non di pochissimo)...e non centra niente l'OPI....purtroppo non possiamo fare riferimento agli indici teleconnettivi,in quanto ballano in maniera paurosa...infatti non mi spiego come sia possibile vedere un regime con nao+ e ao--,nemmeno se si verifica ci credo!!!!

  9. #89
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: i modelli suggeriscono nuovi scenari. Come sarà il mese?

    Riesci a postare i grafici aggiornati?
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  10. #90
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: i modelli suggeriscono nuovi scenari. Come sarà il mese?

    Citazione Originariamente Scritto da Dago Visualizza Messaggio
    Riesci a postare i grafici aggiornati?
    Vengono aggiornati alle 14 circa..questi sono quelli di ieri

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •