Pagina 40 di 42 PrimaPrima ... 303839404142 UltimaUltima
Risultati da 391 a 400 di 419
  1. #391
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: i modelli suggeriscono nuovi scenari. Come sarà il mese?

    Che pena gfs18!
    \fp\
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  2. #392
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,724
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: i modelli suggeriscono nuovi scenari. Come sarà il mese?

    come vedete è bene non sbottonarsi proprio per niente.

    Rimango alle 96 h
    Matteo



  3. #393
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: i modelli suggeriscono nuovi scenari. Come sarà il mese?

    la media ecmwf è molto buona..speriamo!!!

  4. #394
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: i modelli suggeriscono nuovi scenari. Come sarà il mese?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    come vedete è bene non sbottonarsi proprio per niente.

    Rimango alle 96 h
    Mat,
    in questo run preoccupa il ri-accorpamento del vp sul lungo, sia in tropo che in strato.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  5. #395
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,724
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: i modelli suggeriscono nuovi scenari. Come sarà il mese?

    a me preoccupano ste dinamiche sul filo che non aprono veri scenari..... o meglio mi preoccupa il fatto che se i GM non si aprono decisamente verso una soluzione vuol dire che il varco è stretto.... un vero e proprio "butterfly effect".
    Matteo



  6. #396
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: i modelli suggeriscono nuovi scenari. Come sarà il mese?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Rimango alle 96 h
    e te credo:

    gfs_z100_nh_f120.gifgfs_z30_nh_f120.gif
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #397
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: i modelli suggeriscono nuovi scenari. Come sarà il mese?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio

    Io preferisco monitorare l'atmosfera, il fatto che si abbiano o no clamorosi risvolti europei,

    ritengo sia difficile prevederlo, sopratutto quando si scorgono certi riscaldamenti improvvisi su tutta la colonna.

    Il fatto è che con un VPS invernale di tipo weak (come penso sia, visto l'alta polare presente) bisogna monitorare tutta la colonna.

    Se non è un comportamento del VP di tipo weak, non so proprio cosa sia:

    Immagine


    Immagine


    Immagine


    Immagine
    Scusami, Ale, ma come fai a definire il VPS di questo inverno, finora, weak? Dislocato con core sull'Artico canadese ok, ma tutt'altro che weak.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  8. #398
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: i modelli suggeriscono nuovi scenari. Come sarà il mese?

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Scusami, Ale, ma come fai a definire il VPS di questo inverno, finora, weak? Dislocato con core sull'Artico canadese ok, ma tutt'altro che weak.
    intendi nel caso di VPS weak..per l'ipotesi fatta a dicembre...il VPS invernale se è stato weak si vedrà a marzo ste.

    Sono 120 i giorni del grafico postato qui:

    Analisi stratosfera 2013-2014

    integrazione paper polvani waugh se non ricordo male sull'heat flux events a 100 hPa.

    l'azzeramento dell'Heat flux nel caso seguissimo l'ipotesi a) (high heat flux event) ci sarebbe stato il 19/20 dicembre...
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 05/01/2014 alle 01:45

  9. #399
    Brezza leggera L'avatar di Cumulonembo
    Data Registrazione
    12/11/12
    Località
    Montanara (Mn) 19m
    Età
    37
    Messaggi
    463
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: i modelli suggeriscono nuovi scenari. Come sarà il mese?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    a me preoccupano ste dinamiche sul filo che non aprono veri scenari..... o meglio mi preoccupa il fatto che se i GM non si aprono decisamente verso una soluzione vuol dire che il varco è stretto.... un vero e proprio "butterfly effect".
    E se non ci passiamo da sto varco?.... ci tocca un altro giro sulla trottola islandese...
    - "All that you can't leave behind...." (U2) -

  10. #400
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,724
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: i modelli suggeriscono nuovi scenari. Come sarà il mese?

    Citazione Originariamente Scritto da Cumulonembo Visualizza Messaggio
    E se non ci passiamo da sto varco?.... ci tocca un altro giro sulla trottola islandese...
    Il problema sta nel riuscire a scorgere la nascita di pattern invernali veri e propri che richiedono segnali univoci anche se non necessariamente identici da parte dei modelli.
    Oggi vedo che c'è ancora una grossa confusione e quindi anche l'affidarsi alla dinamica di ECMWF nel long diventa poco meno che un atto di fede.
    Peraltro non è detto che tale dinamica apra la porta dell'inverno anche se lo avvicinerebbe indubbiamente.

    Secondo me c'è da passare ancora attraverso qualche run di verifica per avere linee più definite.
    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •