Che pena gfs18!
\fp\
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
come vedete è bene non sbottonarsi proprio per niente.
Rimango alle 96 h![]()
Matteo
la media ecmwf è molto buona..speriamo!!!
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
a me preoccupano ste dinamiche sul filo che non aprono veri scenari..... o meglio mi preoccupa il fatto che se i GM non si aprono decisamente verso una soluzione vuol dire che il varco è stretto.... un vero e proprio "butterfly effect".![]()
Matteo
e te credo:
gfs_z100_nh_f120.gifgfs_z30_nh_f120.gif
intendi nel caso di VPS weak..per l'ipotesi fatta a dicembre...il VPS invernale se è stato weak si vedrà a marzo ste.
Sono 120 i giorni del grafico postato qui:
Analisi stratosfera 2013-2014
integrazione paper polvani waugh se non ricordo male sull'heat flux events a 100 hPa.
l'azzeramento dell'Heat flux nel caso seguissimo l'ipotesi a) (high heat flux event) ci sarebbe stato il 19/20 dicembre...
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 05/01/2014 alle 01:45
Il problema sta nel riuscire a scorgere la nascita di pattern invernali veri e propri che richiedono segnali univoci anche se non necessariamente identici da parte dei modelli.
Oggi vedo che c'è ancora una grossa confusione e quindi anche l'affidarsi alla dinamica di ECMWF nel long diventa poco meno che un atto di fede.
Peraltro non è detto che tale dinamica apra la porta dell'inverno anche se lo avvicinerebbe indubbiamente.
Secondo me c'è da passare ancora attraverso qualche run di verifica per avere linee più definite.![]()
Matteo
Segnalibri