Pagina 3 di 7 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 66
  1. #21
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Il clima secondo voi sta cambiando ?? (Sguardo anche agli ultimi 3 anni)

    Citazione Originariamente Scritto da Dago Visualizza Messaggio
    è dal 1998 che la temperatura globale non sale.... quindi non si sta scaldando il pianeta, ORMAI da 15 anni.
    Sì ma si veniva dalla galoppata globale iniziata nel 1977.
    E cmq anche dopo gli anni caldissimi su scala globale non sono mancati.Pensiamo al 2005 ed al 2010.
    Certo,non è un riscaldamento omogeneo.L'emisfero sud resiste molto meglio,mentre in quello nord alcune zone dell''Eurasia,come l'area mediterranea e varie dell'Oriente(Vicino e Medio),ne risentono di più.

  2. #22
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,095
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima secondo voi sta cambiando ?? (Sguardo anche agli ultimi 3 anni)

    Secondo me l'uomo si pone questa domanda da quando è cominciata la storia moderna, e cioè da quando la tecnologia permette una più acuta osservazione e studio dei dati riguardanti la pluviometria e le temperature medie globali. In epoche più remote nè si aveva il tempo di pensare a tutto ciò (almeno non nelle misure odierne), nè esistevano mezzi adeguati per farlo. Quando avvenivano cambiamenti sostanziali nelle caratteristiche climatiche di un determinato luogo, la popolazione emigrava in altri posti più ospitali e adatti all'agricoltura (si pensi alla desertificazione del Nordafrica, avvenuta con tempistiche eccezionalmente brevi). C'è da dire anche (e questo è l'aspetto fondamentale) che fra alcuni decenni si potrebbe arrivare ad una guerra tra nazioni o tra popoli per accaparrarsi la terra resa più fertile da un particolare contesto climatico (in particolare nelle aree tropicali ed equatoriali), poichè siamo ormai in 7 miliardi su questo pianeta (bene, siamo troppi, questo è il punto...) e i confini nazionali sono già stati definiti, nella maggior parte dei casi, in epoche recenti. Chi patisce le temporanee alterazioni climatiche, che ci sono sempre state, siamo noi, molto più che i nostri antenati. Il ritmo di vita, di crescita economica e demografica, di trasformazioni culturali, di repentino e traumatico cambio di stile di vita ci fanno percepire come lunghissimo un periodo in realtà insignificante per la storia dell'uomo (mezzo secolo circa, dato che più o meno è dagli anni '60 che si inizia a parlare di cambiamenti climatici). Ora... non so se ci sia davvero la mano dell'uomo a causare un'accelerazione del processo di cambiamento climatico già in atto, quindi da come si può intuire per me resta alta la probabilità che, uomo o non uomo, quest'alterazione climatica faccia parte di una di quelle migliaia che hanno da sempre caratterizzato la storia del nostro pianeta, ma che non è mai arrivata a un concetto di "esasperazione", di diffusione e di catastrofismo nella gente come avviene oggi (giustificato dal fatto che lo spazio "utile" è poco e siamo in troppi, come ho già scritto prima).
    Spero di non avervi annoiato, queste sono mie considerazioni personali che magari potranno anche arricchire la discussione nei post seguenti

  3. #23
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima secondo voi sta cambiando ?? (Sguardo anche agli ultimi 3 anni)

    Citazione Originariamente Scritto da Dago Visualizza Messaggio
    è dal 1998 che la temperatura globale non sale.... quindi non si sta scaldando il pianeta, ORMAI da 15 anni.
    In effetti...

    Schermata 2013-07-04 a 01.05.56.png
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  4. #24
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima secondo voi sta cambiando ?? (Sguardo anche agli ultimi 3 anni)

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Ma non ci sono più stati picchi come il 1998






    PS E' ironico, steph

  5. #25
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima secondo voi sta cambiando ?? (Sguardo anche agli ultimi 3 anni)

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    guardiamo anno x anno... Inoltre . Lo dice Guidi... Mica l'ultimo arrivato. E non avrà preso i dati su un quotidiano ....
    Ultima modifica di Dago; 28/12/2013 alle 23:22
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  6. #26
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima secondo voi sta cambiando ?? (Sguardo anche agli ultimi 3 anni)

    1) Il clima cambia da sempre, per sempre. Percorre cicli ma anche i cicli non sempre sono identici perchè tantissimi fattori influenzano il clima:

    - Tutti gli strati atmosferici con le loro diverse temperature e modalità di comunicazione energetica con gli strati sotto e sovrastanti
    - Lo strato di suolo terrestre (antropizzato e non)
    -Gli oceani
    - Vulcanismo
    - Sole

    2) Nel nostro piccolo si è osservato negli ultimi anni in media una forza minore dell'oceano atlantico sul clima mediterraneo. Con estati quindi mediamente più calde. Questo ha portato a una maggiore facilità di arroventamenti provenienti dall'africa con conseguente effetto sull'accumulo di calore marino e alluvioni lampo. Al contempo nelle aree temperate poste a latitudini maggiore della nostra per lo stesso motivo si sono acuite le fasi estreme invernali.

    3) Localmente si va verso il surriscaldamento perchè grandi città e grande antropizzazione vuol dire grande produzione di energia da parte dell'uomo rilasciata in atmosfera. Isole di calore urbane. Questo anche acuisce eventi alluvionali lampo, sia per l'energia sia per i deflussi delle acque meteoriche. Non c'è bisogno di scomodare la CO2, la cui importanza è abusata

    4) Non conosciamo i feddback di risposta complessivi del Pianeta. Può darsi che questa energia prodotta dall'uomo sia in realtà funzionale ad avere un clima più vivibile come invece un danno. Ricordiamo che sopra lo strato in cui viviamo c'è una montagna di aria mooolto spessa! e sotto oceani mooolto profondi.

  7. #27
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima secondo voi sta cambiando ?? (Sguardo anche agli ultimi 3 anni)

    Citazione Originariamente Scritto da Dago Visualizza Messaggio
    guardiamo anno x anno... Inoltre . Lo dice Guidi... Mica l'ultimo arrivato. E non avrà preso i dati su un quotidiano ....
    Il grafico è della WMO, se guardiamo anno per anno, 9 dei primi 10 sono tutti nel 21esimo secolo.
    Che poi il Guido di turno dica altro, non cambia una virgola il succo del discorso e qui importa davvero nulla.

    Questo per rimarcare per la zillionesima volta (per es. se ne parlava già qui)il fatto che fra espressioni quali "il pianeta non si scalda più" o "la temperatura globale non sale più da 15 anni" e altre quali "il trend è meno inclinato" o "il trend ha rallentato" ci sono differenze notevoli.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  8. #28
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima secondo voi sta cambiando ?? (Sguardo anche agli ultimi 3 anni)

    Citazione Originariamente Scritto da Julio Visualizza Messaggio
    Secondo me l'uomo si pone questa domanda da quando è cominciata la storia moderna, e cioè da quando la tecnologia permette una più acuta osservazione e studio dei dati riguardanti la pluviometria e le temperature medie globali. In epoche più remote nè si aveva il tempo di pensare a tutto ciò (almeno non nelle misure odierne), nè esistevano mezzi adeguati per farlo. Quando avvenivano cambiamenti sostanziali nelle caratteristiche climatiche di un determinato luogo, la popolazione emigrava in altri posti più ospitali e adatti all'agricoltura (si pensi alla desertificazione del Nordafrica, avvenuta con tempistiche eccezionalmente brevi). C'è da dire anche (e questo è l'aspetto fondamentale) che fra alcuni decenni si potrebbe arrivare ad una guerra tra nazioni o tra popoli per accaparrarsi la terra resa più fertile da un particolare contesto climatico (in particolare nelle aree tropicali ed equatoriali), poichè siamo ormai in 7 miliardi su questo pianeta (bene, siamo troppi, questo è il punto...) e i confini nazionali sono già stati definiti, nella maggior parte dei casi, in epoche recenti. Chi patisce le temporanee alterazioni climatiche, che ci sono sempre state, siamo noi, molto più che i nostri antenati. Il ritmo di vita, di crescita economica e demografica, di trasformazioni culturali, di repentino e traumatico cambio di stile di vita ci fanno percepire come lunghissimo un periodo in realtà insignificante per la storia dell'uomo (mezzo secolo circa, dato che più o meno è dagli anni '60 che si inizia a parlare di cambiamenti climatici). Ora... non so se ci sia davvero la mano dell'uomo a causare un'accelerazione del processo di cambiamento climatico già in atto, quindi da come si può intuire per me resta alta la probabilità che, uomo o non uomo, quest'alterazione climatica faccia parte di una di quelle migliaia che hanno da sempre caratterizzato la storia del nostro pianeta, ma che non è mai arrivata a un concetto di "esasperazione", di diffusione e di catastrofismo nella gente come avviene oggi (giustificato dal fatto che lo spazio "utile" è poco e siamo in troppi, come ho già scritto prima).
    Spero di non avervi annoiato, queste sono mie considerazioni personali che magari potranno anche arricchire la discussione nei post seguenti
    Pensa che, in realtà, si parlava di cambiamenti climatici già nel 1770...

    JSTOR: An Error Occurred Setting Your User Cookie

    ~~~ Always looking at the sky~~~








  9. #29
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima secondo voi sta cambiando ?? (Sguardo anche agli ultimi 3 anni)

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Ma anche se fosse (che la temperatura abbia smesso di aumentare nel 1998), sarebbe dura vederlo fino alla comparsa del decennio 2011-2020 visto che gli anni 90 essendo parte dell'aumento e non del "piano" ai massimi sono per forza di cose più bassi.
    Comunque dal 1998 non mi pare si possa dire ferma la salita.

    Dal 2002 siamo invece sul piatto/leggera discesa/leggera salita a seconda della fonte dei dati (Oceani+terre emerse), mentre a livello di OHC si nota solo un rallentamento della salita, che però continua imperterrita.
    heat_content55-07.png

    Queste le anomalie mensili NOAA da dove si vede la stabilità degli ultimi 10/11 anni, per quel che possa valere a livello climatico...
    1880-2013.JPG
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  10. #30
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima secondo voi sta cambiando ?? (Sguardo anche agli ultimi 3 anni)

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    Ma anche se fosse (che la temperatura abbia smesso di aumentare nel 1998), sarebbe dura vederlo fino alla comparsa del decennio 2011-2020 visto che gli anni 90 essendo parte dell'aumento e non del "piano" ai massimi sono per forza di cose più bassi.
    Comunque dal 1998 non mi pare si possa dire ferma la salita.

    Dal 2002 siamo invece sul piatto/leggera discesa/leggera salita a seconda della fonte dei dati (Oceani+terre emerse), mentre a livello di OHC si nota solo un rallentamento della salita, che però continua imperterrita.
    heat_content55-07.png

    Queste le anomalie mensili NOAA da dove si vede la stabilità degli ultimi 10/11 anni, per quel che possa valere a livello climatico...
    1880-2013.JPG
    Stiamo per scendere dai

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •